Una camminata per l’ambiente: Margherita di Savoia celebra la Giornata Regionale delle Coste pugliesi
Una camminata per l’ambiente: Margherita di Savoia celebra la Giornata Regionale delle Coste pugliesi
Territorio

Una camminata per l’ambiente: Margherita di Savoia celebra la Giornata Regionale delle Coste pugliesi

Ieri mattina l’Asd Margherita Cammina, l’Asba e numerosi cittadini sono scesi in campo per un’azione di pulizia delle spiagge

Unire lo sport alla tutela dell'ambiente, per sensibilizzare i cittadini al rispetto del mare e delle spiagge, raccogliendo i rifiuti abbandonati sulla costa. Sono stati questi gli obiettivi dell'azione di pulizia delle spiagge, che si è svolta ieri mattina a Margherita di Savoia, con l'obiettivo di difendere il mare e le spiagge, in occasione della Giornata Regionale delle Coste pugliesi.

L'iniziativa, è stata coordinata dall'organizzazione non profit "2hands", patrocinata dalla Regione Puglia e dalla Capitaneria di Porto ed ha visto l'associazione "Margherita Cammina" insieme all'Asba e vari cittadini margheritani, scendere in campo, muniti di buste e guanti, per mettere in pratica un gesto concreto di raccolta rifiuti e cura del territorio.

«L'obiettivo dell'iniziativa è stato raggiunto: abbiamo dato l'esempio che camminando, è anche possibile prendersi cura del territorio, mettendo in risalto determinate problematiche, tra cui l'abbandono dei rifiuti. Abbiamo voluto dimostrare che il cammino è un'attività trasversale, che può unire lo sport alla cura del territorio e può sensibilizzare sulla tutela dell'ambiente», afferma Ada Bufo, la presidente dell'associazione "Margherita Cammina".

Il gruppo è partito alle ore 9 da piazza Libertà ed ha percorso circa un chilometro di costa, raccogliendo varie tipologie di rifiuti abbandonati, tra cui carte, mozziconi di sigarette, buste di plastica, bottiglie di vetro.

«C'è stata una grande partecipazione ed un forte entusiasmo da parte del gruppo. Abbiamo percorso circa un chilometro, partendo dalla spiaggia libera dove abbiamo trovato diversi rifiuti abbandonati: plastica, vetro, mozziconi di sigaretta, carte. Poi ci siamo riversati sulla battigia ed anche lì abbiamo trovato vari rifiuti. Spostandoci poi verso gli stabilimenti balneari, abbiamo trovato una situazione un pò diversa poiché la zona dei lidi, essendo privata, viene ripulita con maggiore frequenza. Al termine della mattinata, l'organizzazione "2hands" mi ha invitato a compilare un sondaggio con varie informazioni di resoconto dell'iniziativa. In merito alla quantità dei rifiuti raccolti, ho fornito dei dati orientativi per ogni busta: indicativamente abbiamo raccolto circa 30 kg di rifiuti totali, di cui 20 kg di plastica, 5 kg di vetro e 5 kg di indifferenziato», conclude Ada Bufo.
Una camminata per la tutela dell ambiente JPGUna camminata per la tutela dell ambiente JPGUna camminata per la tutela dell ambiente JPGUna camminata per la tutela dell ambiente JPG
  • Spiaggia
Altri contenuti a tema
Un’attività di pulizia delle spiagge a Margherita di Savoia per la Giornata Regionale della Costa Pugliese Un’attività di pulizia delle spiagge a Margherita di Savoia per la Giornata Regionale della Costa Pugliese Domenica mattina l’associazione Margherita Cammina, insieme all’Asba, scende in campo per la tutela dell’ambiente
Associazione Nazionale Assistenti Bagnanti: referente Puglia Domenico Saldutto, di Margherita di Savoia Associazione Nazionale Assistenti Bagnanti: referente Puglia Domenico Saldutto, di Margherita di Savoia L’incarico mira alla tutela della categoria e a gestire i rapporti con le istituzioni locali
SEAcurity, a Margherita di Savoia il progetto pilota per la sicurezza balneare SEAcurity, a Margherita di Savoia il progetto pilota per la sicurezza balneare Le misure contro gli eventi climatici estremi: coinvolti gli stabilimenti balneari e il Comune
A Margherita di Savoia un’iniziativa contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta in spiaggia A Margherita di Savoia un’iniziativa contro l’abbandono dei mozziconi di sigaretta in spiaggia In alcuni stabilimenti balneari sono stati distribuiti portacenere portatili per l'idea dell'associazione “Fare Verde”
Preghiera all'alba in spiaggia a Margherita di Savoia: l'iniziativa di don Michele Preghiera all'alba in spiaggia a Margherita di Savoia: l'iniziativa di don Michele Il parroco ha riunito un gruppo di fedeli per pregare accompagnati dalle note di una chitarra
Spiagge aperte e accessibili per anziani e diversamente abili a Margherita di Savoia Spiagge aperte e accessibili per anziani e diversamente abili a Margherita di Savoia Ritorna anche questa estate il progetto "Mare senza barriere"
A Margherita di Savoia le tariffe servizi spiaggia fra le più convenienti in Italia A Margherita di Savoia le tariffe servizi spiaggia fra le più convenienti in Italia Antonio Capacchione, Presidente ASBA, fa una disamina sul “caro ombrelloni” che tanto infiamma i turisti
Concessione balneari, ancora troppe incertezze: «Così la Bolkestein è divenuta realtà» Concessione balneari, ancora troppe incertezze: «Così la Bolkestein è divenuta realtà» Un approfondimento a firma dell'avvocato Francesco Tomasicchio
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.