
Territorio
Un’attività di pulizia delle spiagge a Margherita di Savoia per la Giornata Regionale della Costa Pugliese
Domenica mattina l’associazione Margherita Cammina, insieme all’Asba, scende in campo per la tutela dell’ambiente
Margherita - venerdì 4 aprile 2025
11.32
"Unisciti a noi: puliamo le nostre coste". È questo lo slogan dell'azione di pulizia delle spiagge che si terrà domenica 6 aprile Margherita di Savoia con l'obiettivo di difendere il mare e le spiagge, raccogliendo i rifiuti abbandonati sulla costa.
L'iniziativa, coordinata dall'organizzazione non profit "2hands" e patrocinata dalla Regione Puglia e dalla Capitaneria di Porto, vedrà l'associazione "Margherita Cammina" insieme all'Asba, scendere in campo per mettere in pratica un'azione concreta che darà vita ad una mobilitazione senza precedenti: la pulizia delle spiagge in occasione della Giornata Regionale delle Coste pugliesi.
«Siamo stati invitati a partecipare dall'organizzazione non profit "2hands", che si occupa della tutela dell'ambiente e che ha organizzato, in collaborazione con la Regione Puglia, questa giornata che si svolgerà anche in altre città pugliesi nella stessa data del 6 aprile. Noi, come associazione "Margherita Cammina", siamo stati invitati a partecipare insieme all'Asba. L'invito è stato quello di camminare sulla spiaggia con buste e guanti per difendere il mare e la spiaggia: noi solitamente la domenica mattina ci riuniamo per camminare insieme, incontrandoci alle ore 9 in piazza Libertà; perciò abbiamo aderito con piacere all'iniziativa e domenica mattina dedicheremo la nostra passeggiata alla tutela del territorio, del mare e delle spiagge», spiega Ada Bufo, la presidente dell'associazione "Margherita Cammina".
Il raduno dei partecipanti sarà in piazza Libertà alle ore 9. Il gruppo, munito di guanti e sacchi, percorrerà la litoranea di Margherita di Savoia raccogliendo i rifiuti e ripulendo le spiagge, per arrivare fino al Porto Canale.
«Il messaggio che vogliamo trasmettere è che la tutela dell'ambiente è fondamentale, poiché vedere i rifiuti abbandonati durante le nostre passeggiate non è bello. Quindi, uniremo la nostra camminata alla cura e alla tutela dell'ambiente, attraverso un'azione concreta ed un gesto di grande impatto», conclude Ada Bufo.
L'iniziativa, coordinata dall'organizzazione non profit "2hands" e patrocinata dalla Regione Puglia e dalla Capitaneria di Porto, vedrà l'associazione "Margherita Cammina" insieme all'Asba, scendere in campo per mettere in pratica un'azione concreta che darà vita ad una mobilitazione senza precedenti: la pulizia delle spiagge in occasione della Giornata Regionale delle Coste pugliesi.
«Siamo stati invitati a partecipare dall'organizzazione non profit "2hands", che si occupa della tutela dell'ambiente e che ha organizzato, in collaborazione con la Regione Puglia, questa giornata che si svolgerà anche in altre città pugliesi nella stessa data del 6 aprile. Noi, come associazione "Margherita Cammina", siamo stati invitati a partecipare insieme all'Asba. L'invito è stato quello di camminare sulla spiaggia con buste e guanti per difendere il mare e la spiaggia: noi solitamente la domenica mattina ci riuniamo per camminare insieme, incontrandoci alle ore 9 in piazza Libertà; perciò abbiamo aderito con piacere all'iniziativa e domenica mattina dedicheremo la nostra passeggiata alla tutela del territorio, del mare e delle spiagge», spiega Ada Bufo, la presidente dell'associazione "Margherita Cammina".
Il raduno dei partecipanti sarà in piazza Libertà alle ore 9. Il gruppo, munito di guanti e sacchi, percorrerà la litoranea di Margherita di Savoia raccogliendo i rifiuti e ripulendo le spiagge, per arrivare fino al Porto Canale.
«Il messaggio che vogliamo trasmettere è che la tutela dell'ambiente è fondamentale, poiché vedere i rifiuti abbandonati durante le nostre passeggiate non è bello. Quindi, uniremo la nostra camminata alla cura e alla tutela dell'ambiente, attraverso un'azione concreta ed un gesto di grande impatto», conclude Ada Bufo.