turisti puglia
turisti puglia
Territorio

Turisti in aumento anche nella Bat, ma le strutture ricettive non sono sempre idonee

Una famiglia francese aveva prenotato un alloggio con vista mare a Margherita di Savoia, ma è andata diversamente

Se i numeri delle prenotazioni nei B&B e altre strutture ricettive pugliesi in questi mesi estivi sono sicuramente soddisfacenti, c'è da dire che-purtroppo- non tutti i servizi offerti si rivelano all'altezza delle aspettative dei turisti.

Negli ultimi giorni, infatti, nel territorio della BAT si sono verificati due episodi piuttosto spiacevoli, che hanno coinvolto alcuni turisti che hanno scelto strutture per alloggiare rispettivamente a Barletta e a Margherita di Savoia.

Per una coppia milanese la permanenza in una struttura di Barletta è stata sicuramente diversa da ciò che si aspettavano. Il trattamento loro riservato (tra pagamento richiesto in contanti per non essere "tracciati" e spostamento in altro B&B dopo tre giorni) non è stato dei migliori, e tra l'altro la struttura in cui sono stati loro malgrado trasferiti non era per nulla rispondente alle foto che la coppia aveva visto sui canali ufficiali in cui era stata pubblicizzata. Anche le condizioni igieniche- stando a ciò che hanno raccontato i due turisti- erano a dir poco pessime.

"Siamo stati costretti ad andare via", hanno detto, aggiungendo la loro intenzione di chiedere un risarcimento per il danno subito.

Altro episodio simile è avvenuto a Margherita di Savoia, dove una famiglia francese, dopo aver effettuato una prenotazione online presso una struttura con vista mare, si è vista alloggiare in un posto assolutamente diverso da quello concordato.

Sia la coppia di Milano che la famiglia francese avevano effettuato il pagamento in anticipo, fidandosi di ciò che avevano visto in Rete.

A quanto pare, le truffe di questo genere sono sempre più numerose e diffuse. Tanto che le associazioni di categoria sono disposte a fare fronte comune contro i gestori di strutture turistiche irregolari che "rovinano la piazza" e danneggiano gli imprenditori onesti.
  • turismo
Altri contenuti a tema
Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Il Presidente SIB ha definito sbagliate, ingiuste e pericolose le attuali norme di settore
Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Il report sul turismo in Puglia continua a premiare la città delle saline
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura L'iniziativa nell'ottica della destagionalizzazione del turismo in città
"Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia "Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia Il progetto che unisce socialità e capacità di attrarre turisti anche in periodi di bassa stagione
Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Il programma della quarta edizione verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 19 dicembre
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.