Sedia Job
Sedia Job
Turismo

Turismo accessibile, la Regione approva mozione "Bandiera lilla"

L'impegno a sensibilizzare i Comuni affinché vengano realizzate aree turistiche attrezzate per disabili

La Giunta regionale pugliese assumerà tutte le iniziative necessarie per sensibilizzare i Comuni affinché vengano realizzate aree turistiche attrezzate per disabili. Accadrà per effetto di una mozione in tema di turismo accessibile presentata dai consiglieri Alessandro Leoci, Gianfranco Lopane e Giuseppe Tupputi (CON Emiliano) e Ruggiero Mennea (PD), approvata oggi in Consiglio regionale.

In tal modo la Regione Puglia promuoverà attraverso i Comuni lo sviluppo di un turismo accessibile a tutti, ispirandosi ai principi e all'esperienza del progetto pilota Bandiera Lilla, nato in Liguria nel 2012. Questo impegno rappresenta uno strumento utile a coniugare la promozione sociale e la promozione turistica, la funzione sociale e la funzione legata al marketing turistico e alle potenzialità connesse allo sviluppo di un turismo accessibile. L'obiettivo della mozione è dunque quello di sensibilizzare le amministrazioni comunali della Puglia ad attivare percorsi e aree turistiche accessibili ai disabili, agevolando la realizzazione di quei semplici interventi strutturali necessari al raggiungimento di questa finalità.

Il tema del turismo accessibile in Puglia è stato accolto con grande interesse dall'assise consiliare odierna, che ha espresso voto favorevole all'unanimità.

"La mozione - spiega il consigliere Leoci - segna l'inizio di un importante impegno verso la sensibilizzazione in Puglia sul tema del turismo accessibile rivolto a persone con disabilità siano esse motorie, auditive, visive o patologie alimentari. E' una svolta su un tema delicato e spesso accantonato, che solo ora potrà ricevere le giuste attenzioni. Ringrazio per l'attenzione al tema gli assessori al Welfare, Rosa Barone, e al Turismo, Massimo Bray".

Il modello ispiratore è quello attuato da Bandiera Lilla, riconoscimento ottenuto nel 2019 dalla città di Carovigno e nel 2018 dalla città di Maruggio. "Al momento anche le città di Otranto e Lecce hanno avviato l'iter per l'ottenimento del riconoscimento - aggiunge Leoci - e la Regione Abruzzo il 20 aprile scorso ha deliberato per assumere tutte le iniziative volte a sensibilizzare e promuovere percorsi per un turismo accessibile".

"Dopo alcuni tentativi, finalmente abbiamo raggiunto questo risultato - commenta il consigliere Mennea - e questa diventa una priorità per rende la Puglia accessibile a tutti in maniera concreta e dare la possibilità anche ai turisti di essere ospitati in modo congeniale, efficace ed efficiente".

"L'adesione al progetto Bandiera Lilla - continua il capogruppo Lopane - contribuisce a favorire l'inclusione sociale di pubblico non ancora adeguatamente considerato e lo sviluppo economico del territorio. È indispensabile garantire l'accesso all'esperienza turistica a tutti i cittadini, indipendentemente dalle condizioni personali, sociali, economiche e di qualsiasi altra natura che possano limitare la fruizione di questo bene. Proprio a tal scopo in Italia è stata istituita la Commissione per la promozione e il sostegno del Turismo Accessibile".

"Mi auguro che siano numerosi i Comuni che aderiranno al progetto della Bandiera Lilla - commenta il consigliere Tupputi -, quale segno di grande sensibilità in tema di politiche sociali. Attraverso queste azioni nello specifico e senza oneri per il bilancio regionale, la Regione Puglia potrà inoltre avere visibilità nazionale su media del settore e tra le associazioni nazionali dei disabili, fornendo informazioni utili sull'accessibilità delle destinazioni turistiche, sulla fruizione dei beni culturali o sull'accessibilità delle strutture ricettive, spiagge o aree verdi. Un vero e proprio catalogo regionale di accessibilità".
  • turismo
Altri contenuti a tema
Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Il Presidente SIB ha definito sbagliate, ingiuste e pericolose le attuali norme di settore
Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Il report sul turismo in Puglia continua a premiare la città delle saline
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura L'iniziativa nell'ottica della destagionalizzazione del turismo in città
"Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia "Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia Il progetto che unisce socialità e capacità di attrarre turisti anche in periodi di bassa stagione
Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Il programma della quarta edizione verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 19 dicembre
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.