
Eventi e cultura
Tra sapori tipici, musica e arte in strada: arriva a Margherita di Savoia l’evento “Calici Volanti”
L’evento si terrà sabato 26 aprile dalle ore 18:30 su Corso Nunzio Ricco e Corso Vittorio Emanuele
Margherita - mercoledì 23 aprile 2025
10.40
Celebrare i sapori del territorio tra gusto e divertimento. È l'obiettivo di "Calici Volanti", l'evento che esalta vini eccellenti, street food, spettacoli, musica dal vivo e arte in un'atmosfera carica di energia e bellezza.
L'evento si terrà sabato 26 aprile a partire dalle ore 18:30 su Corso Nunzio Ricco e Corso Vittorio Emanuele a Margherita di Savoia ed è organizzato dall'associazione "Paese Mio", con il patrocinio del Comune di Margherita di Savoia, dell'Asba e della Proloco.
«"Calici Volanti" è la serata dedicata al vino che si terrà sabato 26 aprile a Margherita di Savoia in occasione dell' undicesima edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni. L'evento che si svolge lungo Corso Nunzio Ricco e Corso Vittorio Emanuele, celebra i sapori del territorio e dona l'occasione per degustare vini locali a partire dalle ore 20 in una suggestiva atmosfera di festa con diversi spettacoli artistici e musicali a partire dalle ore 18:30. L'associazione "Paese Mio" ringrazia il Comune di Margherita di Savoia, l'Asba e la Proloco per il loro patrocinio», racconta Nunzia Distaso, la presidente dell'associazione "Paese Mio".
L'evento inizierà alle ore 18 con lo spettacolo di apertura della manifestazione e la premiazione alla carriera di alcuni commercianti storici margheritani su Corso Vittorio Emanuele 39. Alle ore 18:30 si terrà "Power drum band", uno spettacolo di percussionisti; alle ore 19 ci sarà la gran parata delle mascotte per il Corso Vittorio Emanuele e Corso Nunzio Ricco, fino alle ore 22.
Alle ore 19:30 suonerà la Jamme Band (tribute band di Renzo Jan Arbore) su Corso Nunzio Ricco 51 ed alle ore 20 sarà possibile assistere ad "Alchimie d'Oriente", l'esibizione di danza con ali luminose, ventaveli, spade, veli e le dinamiche percussioni in Piazza Marconi.
Alle ore 21 ci sarà lo spettacolo di percussionisti "Power drum band", su Corso Vittorio Emanuele 39 e alle ore 22 si terrà "Alchimie d'Oriente", l'esibizione di danza con ali luminose, ventaveli, spade, veli e le dinamiche percussioni su Corso Vittorio Emanuele, 71. Alle ore 22:30 si terrà il "Closing Party", con un dj set con Lele Procida e voice Miguel. Le atmosfere musicali durante la serata saranno a cura dall'associazione "Amici della Musica".
L'evento si terrà sabato 26 aprile a partire dalle ore 18:30 su Corso Nunzio Ricco e Corso Vittorio Emanuele a Margherita di Savoia ed è organizzato dall'associazione "Paese Mio", con il patrocinio del Comune di Margherita di Savoia, dell'Asba e della Proloco.
«"Calici Volanti" è la serata dedicata al vino che si terrà sabato 26 aprile a Margherita di Savoia in occasione dell' undicesima edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni. L'evento che si svolge lungo Corso Nunzio Ricco e Corso Vittorio Emanuele, celebra i sapori del territorio e dona l'occasione per degustare vini locali a partire dalle ore 20 in una suggestiva atmosfera di festa con diversi spettacoli artistici e musicali a partire dalle ore 18:30. L'associazione "Paese Mio" ringrazia il Comune di Margherita di Savoia, l'Asba e la Proloco per il loro patrocinio», racconta Nunzia Distaso, la presidente dell'associazione "Paese Mio".
L'evento inizierà alle ore 18 con lo spettacolo di apertura della manifestazione e la premiazione alla carriera di alcuni commercianti storici margheritani su Corso Vittorio Emanuele 39. Alle ore 18:30 si terrà "Power drum band", uno spettacolo di percussionisti; alle ore 19 ci sarà la gran parata delle mascotte per il Corso Vittorio Emanuele e Corso Nunzio Ricco, fino alle ore 22.
Alle ore 19:30 suonerà la Jamme Band (tribute band di Renzo Jan Arbore) su Corso Nunzio Ricco 51 ed alle ore 20 sarà possibile assistere ad "Alchimie d'Oriente", l'esibizione di danza con ali luminose, ventaveli, spade, veli e le dinamiche percussioni in Piazza Marconi.
Alle ore 21 ci sarà lo spettacolo di percussionisti "Power drum band", su Corso Vittorio Emanuele 39 e alle ore 22 si terrà "Alchimie d'Oriente", l'esibizione di danza con ali luminose, ventaveli, spade, veli e le dinamiche percussioni su Corso Vittorio Emanuele, 71. Alle ore 22:30 si terrà il "Closing Party", con un dj set con Lele Procida e voice Miguel. Le atmosfere musicali durante la serata saranno a cura dall'associazione "Amici della Musica".