Teatro senza barriere Margherita di Savoia. <span>Foto Fotografoamico</span>
Teatro senza barriere Margherita di Savoia. Foto Fotografoamico
Eventi e cultura

Teatro senza barriere: risate e inclusione a Margherita di Savoia

L'evento, svoltosi in piazza Libertà, rientra nel progetto EduchiAMO

Domenica sera, piazza Libertà a Margherita di Savoia è stata il palcoscenico di uno spettacolo unico, dove la risata e l'inclusione hanno celebrato la diversità. Lo spettacolo, curato da Marco Defazio, dalla cooperativa sociale Martino, ha visto la partecipazione di ragazzi speciali, che con il loro slogan "Noi non siamo diversi, noi siamo speciali" hanno conquistato il pubblico, ribadendo l'importanza di accogliere e valorizzare ogni individuo.

L'evento rientra nel progetto EduchiAMO, dell'Ambito territoriale Tavoliere Meridionale e finanziato dal Fondo nazionale per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale. Le amministrazioni comunali di Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli, insieme agli Uffici ai Servizi Sociali, hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa che promuove l'inclusione e la partecipazione attiva.
14 fotoTeatro senza barriere
Teatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di SavoiaTeatro senza barriere Margherita di Savoia
Parallelamente allo spettacolo teatrale, sono partite le colonie al mare presso il lido Bonita Beach. Per quattro settimane, circa 100 minori dai 3 ai 17 anni stanno vivendo un'esperienza estiva indimenticabile tra mare, spiaggia e attività ricreative. Oltre ai momenti di gioco e socializzazione, i partecipanti si sono dedicati a laboratori di cucina, yoga e teatro. Lo spettacolo di domenica sera ha visto l'esibizione non solo dei ragazzi speciali, ma anche di alcuni bambini partecipanti al progetto, unendo risate e momenti di riflessione sulla diversità e l'accoglienza.

Un'iniziativa degna di nota è l'ombrellone sociale, pensato per le famiglie in difficoltà economica. Questo progetto garantisce il diritto a godersi le vacanze estive, offrendo supporto per una giornata al mare a chi non può permetterselo.

Un valore aggiunto al progetto è stato fornito dalla collaborazione con la Lifeguard, cooperativa di salvataggio, e la SICS (Scuola Italiana Cani da Salvataggio della Protezione Civile), assicurando maggiore sicurezza in mare per i bambini e ragazzi partecipanti al progetto.

Le attività del progetto EduchiAMO non si fermeranno con l'estate, ma proseguiranno fino a giugno 2025 con servizi educativi territoriali di tipo scolastico, sportivo e culturale. Questo approccio innovativo offre una risposta concreta e non solo assistenziale a chi vive in situazioni di disagio e fragilità.

Le amministrazioni comunali dell'Ambito territoriale Tavoliere Meridionale dimostrano così grande attenzione alle esigenze del territorio, offrendo progetti che rispondono alle necessità delle persone e promuovono l'autoaiuto. I servizi socioeducativi diventano un'opportunità per stimolare la partecipazione attiva e il senso di corresponsabilità, elementi fondamentali per il benessere dei minori e delle loro famiglie, fin dalla tenera età. "Noi non siamo diversi, siamo speciali".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Festival Internazionale dell'Aquilone: sarà un evento a misura di bambino Festival Internazionale dell'Aquilone: sarà un evento a misura di bambino Sarà possibile imparare gratuitamente a costruire gli aquiloni
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Arriva la settimana del “Salt Fest” a Margherita di Savoia Arriva la settimana del “Salt Fest” a Margherita di Savoia Inizia domani la quarta edizione dell'evento, tra musica live, degustazioni enogastronomiche, visite guidate e talk
Torna la Festa del Cioccolato nel quartiere San Pio di Margherita di Savoia Torna la Festa del Cioccolato nel quartiere San Pio di Margherita di Savoia Venerdì sarà allestito uno stand parrocchiale con prodotti artigianali, dolci sfiziosi, frittelle ed intrattenimento per regalare armonia e speranza
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.