Stazione mobile dei Carabinieri per pattugliare le strade di Margherita di Savoia
Stazione mobile dei Carabinieri per pattugliare le strade di Margherita di Savoia
Cronaca

Stazione mobile dei Carabinieri per pattugliare le strade di Margherita di Savoia

Il bilancio registrato è di oltre 50 persone identificate, e 20 autovetture controllate; ispezionati alcuni esercizi commerciali ed elevate anche sanzioni al Codice della Strada

Proseguono senza soluzione di continuità i controlli nella cittadina di Margherita di Savoia da parte dei Carabinieri della locale Stazione, volti a garantire prossimità e maggiore vicinanza alla cittadinanza. Il dispositivo messo in atto nella serata di sabato, composto nello specifico dai militari della Stazione di Margherita di Savoia, e da quelli del N.O.R. - Sezione Radiomobile della Compagnia, ha concentrato la propria attenzione nei luoghi di spaccio e di ritrovo dei giovani e giovanissimi, soprattutto nelle ore serali e notturne.

Al termine del servizio, proseguito per tutto l'arco serale, i Carabinieri hanno proceduto all'identificazione di oltre 50 persone e al controllo di 20 autovetture; sono stati messi in atto 3 posti di controllo a doppio senso di marcia, ove sono state elevate alcune sanzioni al Codice della Strada.

Numerosi controlli sono stati effettuati anche agli arrestati domiciliari e ai sorvegliati speciali di PS. I servizi, nei locali e nelle aree cittadine maggiormente frequentate, continueranno anche nelle prossime settimane. In particolare, l'Arma sta predisponendo, unitamente ai propri reparti speciali, anche mirati e articolati servizi volti al contrasto dell'odioso fenomeno dei furti di autovetture.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
I Carabinieri intensificano i controlli straordinari del territorio a Margherita di Savoia I Carabinieri intensificano i controlli straordinari del territorio a Margherita di Savoia Attività rafforzate nei comuni ofantini dopo l'entrata in vigore del nuovo codice della strada
Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Gli anziani continuano ad essere nel mirino di truffatori senza scrupoli
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Verranno effettuate attività anche nelle scuole per sensibilizzare i giovani
I due nuovi ufficiali dei Carabinieri si presentano: arrivano nella Bat Nardacci e Puliafito I due nuovi ufficiali dei Carabinieri si presentano: arrivano nella Bat Nardacci e Puliafito Cambio al vertice della compagnia di Barletta, con competenze anche per Margherita
Estate sicura 2024: i controlli straordinari dei Carabinieri della Bat Estate sicura 2024: i controlli straordinari dei Carabinieri della Bat Prossimità, costante vigilanza e rassicurazione sociale sono le prerogative della stazione mobile operativa nel weekend
Ordinavano panini e caffè ma era droga, maxi operazione nel nord barese Ordinavano panini e caffè ma era droga, maxi operazione nel nord barese Gli stupefacenti provenivano dalla Spagna e venivano smerciate sul territorio della Bat
Carabinieri, rafforzati i controlli anche a Margherita di Savoia Carabinieri, rafforzati i controlli anche a Margherita di Savoia Operazioni mirate per contrastare lo spaccio e le violazioni al codice della strada
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.