Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Sorpresi a rubare mandorle, nei guai quattro salinari in trasferta

Sono stati scoperti dai carabinieri a San Giovanni Rotondo

Stavano raccogliendo mandorle da un fondo agricolo ma non certamente su indicazione o per conto del legittimo proprietario delle piante. Il loro obiettivo era quello di rubare i preziosi frutti ma i Carabinieri hanno mandato all'aria i loro piani. Protagonisti del furto andato male sono quattro cittadini di Margherita di Savoia sorpresi dai militari in località Lenzalonga agro di San Giovanni Rotondo, all'interno di un fondo agricolo attiguo alla SP 58 che collega San Giovanni Rotondo a Manfredonia.

Durante il controllo, i Carabinieri hanno accertato che poco distante dal fondo, i quattro avevano parcheggiato la loro autovettura all'interno della quale era riposto parte del raccolto mentre altre cassette di plastica erano state riempite di mandorle pronte per essere trasportate.

La perquisizione dell'autovettura ha permesso di rinvenire arnesi utilizzati per i furti in ambito agricolo, quali una vanga, una mazzola, una tenaglia e tre paia di forbici per potatori, sottoposti a sequestro.

La refurtiva è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

Al termine del formalità di rito gli arrestati, alcuni dei quali con precedenti specifici, sono stati posti agli arresti domiciliari.

Per due di loro è stato disposto l'obbligo di dimora nel comune di residenza con divieto di uscire di casa dalle ore 21.00 alle ore 07.00
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Anche a Margherita continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Margherita continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
La guida dei carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
I Carabinieri intensificano i controlli straordinari del territorio a Margherita di Savoia I Carabinieri intensificano i controlli straordinari del territorio a Margherita di Savoia Attività rafforzate nei comuni ofantini dopo l'entrata in vigore del nuovo codice della strada
Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Gli anziani continuano ad essere nel mirino di truffatori senza scrupoli
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Verranno effettuate attività anche nelle scuole per sensibilizzare i giovani
I due nuovi ufficiali dei Carabinieri si presentano: arrivano nella Bat Nardacci e Puliafito I due nuovi ufficiali dei Carabinieri si presentano: arrivano nella Bat Nardacci e Puliafito Cambio al vertice della compagnia di Barletta, con competenze anche per Margherita
Estate sicura 2024: i controlli straordinari dei Carabinieri della Bat Estate sicura 2024: i controlli straordinari dei Carabinieri della Bat Prossimità, costante vigilanza e rassicurazione sociale sono le prerogative della stazione mobile operativa nel weekend
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.