Sicurezza
Sicurezza
Territorio

Sicurezza nella Bat, le videocamere ci sono ma non funzionano

L'appello della Uil Puglia: «Un paradosso senza soluzione»

La Uil di Puglia e di Bari-Bat interesserà la propria Segreteria nazionale affinché intervenga presso il Viminale per cercare di sbloccare la vicenda della videosorveglianza nei Comuni della provincia Bat.

E' quanto assicura il segretario generale Aldo Pugliese, che non esita a definire "paradossale" la questione delle telecamere installate nelle città ma non funzionanti: "E' una vicenda che ha dell'incredibile – spiega – nonostante i soldi fin qui spesi e nonostante si tratti di un territorio che purtroppo offre molti spunti di cronaca. Noi stessi, come Uil, abbiamo denunciato più volte il bisogno e la necessità di garantire la sicurezza ai cittadini ed è fuori discussione che un efficiente sistema di videosorveglianza potrebbe contribuire a combattere una battaglia campale per lo sviluppo del territorio e per la qualità della vita da garantire ai residenti".

Per Pugliese è necessario che questa partita sia "giocata a tutto campo dagli amministratori a supporto della Prefettura": "Se il problema è l'appalto per la manutenzione – prosegue il segretario – va affrontato e risolto. Se la questione è avere notizie dal Ministero dell'Interno, che si faccia il possibile, ciascuno per il proprio ruolo, per non lasciare isolato il territorio. Non ci sentiamo e non siamo i 'confini dell'impero', così come dobbiamo fare in modo che lo Stato non continui ad essere imbrigliato su se stesso. Altrimenti poi facciamo male a lamentarci quando si scopre che l'Italia in molti settori strategici, e la sicurezza lo è di sicuro, è fanalino di coda nelle graduatorie dell'Unione Europea".

Pugliese ricorda inoltre che purtroppo quello delle opere incompiute è uno dei grandi problemi della Puglia: "Basta guardare i dati sui Por – afferma – che sono stati spesi quasi al 100%, ma il paradosso è che aver speso, poi serve a poco o nulla se si è scelto di fare un investimento in un'opera che non funziona. Peraltro, crediamo sia abbastanza chiaro a tutti che tenere spente le telecamere non significa certo preservarle, ma piuttosto usurarle comunque. Non è pensabile dunque che gli sforzi economici non siano poi supportati dalla concretezza dei fatti. Ed è abbastanza paradossale che le istituzioni giochino a rincorrersi senza trovare una soluzione".
  • uil
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
La soddisfazione del sindaco Bernardo Lodispoto per la tutela dell’ordine pubblico a Margherita di Savoia La soddisfazione del sindaco Bernardo Lodispoto per la tutela dell’ordine pubblico a Margherita di Savoia “Sono convinto, e con me i cittadini, che la difesa della legalità sia in buone mani”: il messaggio del sindaco Lodispoto
Furti e rapine a Margherita di Savoia: i commercianti chiedono di essere tutelati Furti e rapine a Margherita di Savoia: i commercianti chiedono di essere tutelati L’ultimo di questi episodi criminosi si è verificato negli scorsi giorni ai danni di un impianto sportivo
Sicurezza a Margherita di Savoia: il consigliere Quarta chiede il potenziamento delle forze dell’ordine Sicurezza a Margherita di Savoia: il consigliere Quarta chiede il potenziamento delle forze dell’ordine Persistono furti e rapine ai danni di auto, appartamenti ed esercizi commerciali
Furto d'auto sventato a Margherita: i passanti filmano...per i social, e scordano la targa. Il racconto dell'amministrazione Furto d'auto sventato a Margherita: i passanti filmano...per i social, e scordano la targa. Il racconto dell'amministrazione Questione sicurezza, ma anche bisogno di collaborazione della città: la nota del sindaco
«È fondamentale che i cittadini assumano un ruolo centrale, osservando, segnalando e denunciando situazioni anomale» «È fondamentale che i cittadini assumano un ruolo centrale, osservando, segnalando e denunciando situazioni anomale» Le parole del Prefetto della Bat al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza a Margherita di Savoia, autorità e comunità insieme contro la criminalità Sicurezza a Margherita di Savoia, autorità e comunità insieme contro la criminalità Durante la mattinata, le saracinesche degli esercizi commerciali sono rimaste abbassate in segno di protesta
Sicurezza, i consiglieri di centrodestra chiedono il potenziamento delle forze dell’ordine Sicurezza, i consiglieri di centrodestra chiedono il potenziamento delle forze dell’ordine La nota di Gianluca Di Lecce, Grazia Galiotta, Giovanni Leone, Francesco Pestillo
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.