Prefettura
Prefettura
Territorio

Sicurezza nei luoghi di lavoro, maggiori controlli nel settore dell'agricoltura

Task force in Prefettura in materia di sicurezza in piccole e medie imprese

Nuovi controlli per il rispetto delle normative in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro sono stati disposti nel corso della riunione operativa della task force per il contrasto del fenomeno degli infortuni sul lavoro, tenutasi in Prefettura a Barletta proprio all'indomani della "Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo", istituita in memoria della tragedia di Marcinelle.

​I controlli saranno eseguiti da Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Asl - Spesal, Ispettorato del Lavoro ed Inps, a seguito di quanto concordato nel Tavolo Permanente tenutosi lo scorso 9 luglio in Prefettura (alla presenza anche dei Sindaci e dei rappresentanti di Vigili del Fuoco, Inail, Ance, Cgil, Cisl e Uil) e riguarderanno in particolar modo il settore dell'agricoltura e delle piccole e medie imprese.

Il tavolo istituzionale permanente, istituito nel dicembre del 2019 ad un mese dall'insediamento del Prefetto Valiante, si occupa di esaminare le problematiche relative alla sicurezza, alla salubrità dei luoghi di lavoro ed alla regolarità contrattuale dei lavoratori.

«La sicurezza dei lavoratori è un obiettivo prioritario da perseguire con determinazione - ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante -. Nonostante le difficoltà legate al complicato momento storico che stiamo attraversando, la task force riattiverà i controlli straordinari anche in relazione alle disposizioni vigenti in materia di contenimento del contagio sulla base delle indicazioni fornite dal Tavolo Permanente istituito nel dicembre del 2019 per analizzare l'andamento del fenomeno.

L'attività finora svolta ha consentito di sperimentare una metodologia di lavoro efficace ed incisiva, che si affianca ai controlli ordinari posti in essere dagli organismi istituzionalmente preposti. Questa azione di carattere preventivo punta a diffondere ulteriormente comportamenti virtuosi tra le imprese del territorio, ispirati ad una sempre maggiore osservanza delle regole per la tutela dei lavoratori».
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
La soddisfazione del sindaco Bernardo Lodispoto per la tutela dell’ordine pubblico a Margherita di Savoia La soddisfazione del sindaco Bernardo Lodispoto per la tutela dell’ordine pubblico a Margherita di Savoia “Sono convinto, e con me i cittadini, che la difesa della legalità sia in buone mani”: il messaggio del sindaco Lodispoto
Furti e rapine a Margherita di Savoia: i commercianti chiedono di essere tutelati Furti e rapine a Margherita di Savoia: i commercianti chiedono di essere tutelati L’ultimo di questi episodi criminosi si è verificato negli scorsi giorni ai danni di un impianto sportivo
Sicurezza a Margherita di Savoia: il consigliere Quarta chiede il potenziamento delle forze dell’ordine Sicurezza a Margherita di Savoia: il consigliere Quarta chiede il potenziamento delle forze dell’ordine Persistono furti e rapine ai danni di auto, appartamenti ed esercizi commerciali
Furto d'auto sventato a Margherita: i passanti filmano...per i social, e scordano la targa. Il racconto dell'amministrazione Furto d'auto sventato a Margherita: i passanti filmano...per i social, e scordano la targa. Il racconto dell'amministrazione Questione sicurezza, ma anche bisogno di collaborazione della città: la nota del sindaco
«È fondamentale che i cittadini assumano un ruolo centrale, osservando, segnalando e denunciando situazioni anomale» «È fondamentale che i cittadini assumano un ruolo centrale, osservando, segnalando e denunciando situazioni anomale» Le parole del Prefetto della Bat al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza a Margherita di Savoia, autorità e comunità insieme contro la criminalità Sicurezza a Margherita di Savoia, autorità e comunità insieme contro la criminalità Durante la mattinata, le saracinesche degli esercizi commerciali sono rimaste abbassate in segno di protesta
Sicurezza, i consiglieri di centrodestra chiedono il potenziamento delle forze dell’ordine Sicurezza, i consiglieri di centrodestra chiedono il potenziamento delle forze dell’ordine La nota di Gianluca Di Lecce, Grazia Galiotta, Giovanni Leone, Francesco Pestillo
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.