Consigliere comunale Emanuele Quarta. <span>Foto Fotografoamico</span>
Consigliere comunale Emanuele Quarta. Foto Fotografoamico
Cronaca

Sicurezza a Margherita di Savoia: il consigliere Quarta chiede il potenziamento delle forze dell’ordine

Persistono furti e rapine ai danni di auto, appartamenti ed esercizi commerciali

«È necessario potenziare le attività di controllo e aumentare la presenza delle forze dell'ordine su tutto il territorio». Con queste parole, il consigliere comunale Emanuele Quarta, richiama l'attenzione sul senso di paura e di insicurezza che continua a pesare sui cittadini di Margherita di Savoia e di tutto il territorio della Bat, a causa dei continui episodi di furti e rapine che non accennano a diminuire.

«Sono tanti gli episodi di furti e rapine che si verificano sul territorio e che vengono denunciati ogni giorno. Nella percezione dei cittadini questi fenomeni sono ancora molto diffusi e stanno purtroppo creando una serie di disagi anche all'economia del territorio. Per cui, quello che emerge è che i cittadini hanno paura e bisogna trovare una soluzione. Utilizzare l'esercito a supporto delle forze dell'ordine è una misura necessaria per garantire sicurezza ai nostri cittadini. Le forze dell'ordine svolgono in maniera efficace il loro operato sul territorio, ma è opportuno e necessario potenziare la loro presenza», spiega il consigliere Quarta.

Resta quindi alta l'attenzione dell'opinione pubblica sul tema della sicurezza. Negli ultimi giorni si sono infatti verificati altri episodi di criminalità: furti in abitazioni private, attività commerciali e automobili, con varie denunce che vengono presentate quotidianamente alle forze dell'ordine.

La questione è balzata al centro del dibattito cittadino soprattutto dopo la drammatica esperienza vissuta lo scorso novembre da una famiglia margheritana, vittima di una rapina all'interno della propria abitazione.

Questo episodio, che ha scosso profondamente l'intera comunità, spinse il sindaco Bernardo Lodispoto a convocare un Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuto lo scorso 18 dicembre presso l'aula consiliare di Palazzo di Città.

Nonostante l'impegno delle autorità nel rafforzare i controlli e promuovere una maggiore collaborazione tra istituzioni e cittadini, il senso di insicurezza persiste. I margheritani, infatti, continuano a sentirsi poco sicuri e restano in attesa di misure più incisive che possano restituire loro la serenità.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Furto d'auto sventato a Margherita: i passanti filmano...per i social, e scordano la targa. Il racconto dell'amministrazione Furto d'auto sventato a Margherita: i passanti filmano...per i social, e scordano la targa. Il racconto dell'amministrazione Questione sicurezza, ma anche bisogno di collaborazione della città: la nota del sindaco
«È fondamentale che i cittadini assumano un ruolo centrale, osservando, segnalando e denunciando situazioni anomale» «È fondamentale che i cittadini assumano un ruolo centrale, osservando, segnalando e denunciando situazioni anomale» Le parole del Prefetto della Bat al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza a Margherita di Savoia, autorità e comunità insieme contro la criminalità Sicurezza a Margherita di Savoia, autorità e comunità insieme contro la criminalità Durante la mattinata, le saracinesche degli esercizi commerciali sono rimaste abbassate in segno di protesta
Sicurezza, i consiglieri di centrodestra chiedono il potenziamento delle forze dell’ordine Sicurezza, i consiglieri di centrodestra chiedono il potenziamento delle forze dell’ordine La nota di Gianluca Di Lecce, Grazia Galiotta, Giovanni Leone, Francesco Pestillo
Famiglia aggredita, convocato a Margherita di Savoia il Comitato di Sicurezza Famiglia aggredita, convocato a Margherita di Savoia il Comitato di Sicurezza Vertice mercoledì 18 dicembre con Prefetto e militari dopo gli ultimi casi di cronaca
Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine
Defibrillatori in città, i residenti segnalano: “Quando anche a Margherita di Savoia?” Defibrillatori in città, i residenti segnalano: “Quando anche a Margherita di Savoia?” Altre località, come la vicina Trani, sono ormai cardioprotette
Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat Servizi di vigilanza innovativi e di alta qualità
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.