Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestro di beni per 500 mila euro nei confronti di un imprenditore di Margherita di Savoia

Le Fiamme Gialle avrbebero riscontrato un omesso versamento dell'Iva

I militari del Comando Provinciale Bat della Guardia di Finanza hanno effettuato un sequestro preventivo per equivalente dell'importo di circa 508 mila euro, finalizzato alla confisca di beni immobili, mobili nonché disponibilità finanziarie, nei confronti di una società con sede legale a Canosa di Puglia e del suo rappresentante legale di Margherita di Savoia operante nel settore della lavorazione e conservazione di pesce e crostacei per omesso versamento dell'Iva dovuta all'erario sulla base della dichiarazione annuale presentata, prevista per l'anno d'imposta 2019.

La Procura della Repubblica di Trani, ritenuti idonei gli elementi in suo possesso, ha avanzato ed ottenuto proposta - accolta interamente dal gip del Tribunale di Trani - di sequestro preventivo, quale "pretesa erariale", delle somme depositate sui conti correnti e depositi bancari, sulle quote societarie, sui beni immobili e sui beni mobili registrati per il predetto ammontare che ha raggiunto la totale capienza dell'importo.

Le preliminari attività di accertamento effettuate dalla Guardia di Finanza hanno permesso di individuare denaro contante, disponibilità finanziarie in conti correnti, quote e partecipazioni societarie, un immobile di pregio e due terreni ubicati a Margherita di Savoia oltre a 3 beni mobili registrati (due autovetture di grossa cilindrata ed un motoveicolo) intestati a persone giuridiche riconducibili all'indagato, sottoposti a sequestro preventivo per un valore pari alla concorrenza dell'imposta sul valore aggiunto non versata all'erario.

L'attività eseguita dalla Guardia di Finanza, sotto la direzione dell'Autorità Giudiziaria, mira a rafforzare l'azione di contrasto ai contesti di illegalità economico-finanziaria connotati da maggiore gravità, a tutela del sistema economico "sano", delle leggi di libera concorrenza e degli imprenditori onesti e rispettosi delle regole che vengono danneggiati da tali comportamenti fraudolenti. L'indagato è da ritenersi presunto innocente in considerazione dell'attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.
  • Guardia di Finanza
  • Fiamme Gialle
Altri contenuti a tema
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Traffico di droga, un arresto a Margherita di Savoia Traffico di droga, un arresto a Margherita di Savoia La Guardia di Finanza ha sequestrato 4 kg di hashish
Immagini e video a contenuto pedopornografico, intervengono i finanzieri di Margherita di Savoia Immagini e video a contenuto pedopornografico, intervengono i finanzieri di Margherita di Savoia Denunciato un cittadino di Trinitapoli
Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Le opere realizzate dagli studenti hanno vinto l'iniziativa legata al 250° Anniversario della Fondazione del Corpo
Fatture false, arrestato amministratore di una società di Capurso Fatture false, arrestato amministratore di una società di Capurso Nell'operazione della Finanza coinvolte altre persone residenti ad Andria e Margherita di Savoia
Reddito di cittadinanza, la Finanza di Barletta ha scoperto 44 indebiti percettori Reddito di cittadinanza, la Finanza di Barletta ha scoperto 44 indebiti percettori Il bilancio delle attività degli ultimi mesi su tutto il territorio provinciale
Il luogotenente della GdF Pietro Lamonaca nominato Cavaliere della Repubblica Il luogotenente della GdF Pietro Lamonaca nominato Cavaliere della Repubblica Le felicitazioni del sindaco Bernardo Lodispoto
Dal sequestro alla solidarietà, la Finanza dona frutta e ortaggi sequestrati Dal sequestro alla solidarietà, la Finanza dona frutta e ortaggi sequestrati Donati alla Caritas e alla Casa Pia San Giuseppe di Margherita di Savoia oltre 3 quintali di prodotti ortofrutticoli sequestrati
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.