Campanella scuola lavagna bentornati ragazzi
Campanella scuola lavagna bentornati ragazzi
Scuola e Lavoro

Scuola, il Governo ha deciso: si torna sui banchi delle superiori l'11 gennaio. Che farà la Puglia?

Ecco tutte le altre restrizioni previste dal 7 al 15 gennaio per il contenimento del contagio da Coronavirus

Dopo una serie di scontri in Consiglio dei Ministri, il Governo ha rinviato l'apertura delle scuole superiori all'11 gennaio.

Inoltre, ha stabilito una serie di norme più restrittive dal 7 al 15 gennaio per contenere il contagio da Coronavirus.

Il testo prevede:

per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, il divieto, su tutto il territorio nazionale, di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma;

nei giorni 9 e 10 gennaio 2021, l'applicazione, su tutto il territorio nazionale, delle misure previste per la cosiddetta "zona arancione" (articolo 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020). Saranno comunque consentiti, negli stessi giorni, gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, entro 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

Il testo conferma sino al 15 gennaio, nei territori inseriti nella cosiddetta "zona rossa", la possibilità, già prevista dal decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, di spostarsi, una sola volta al giorno, in un massimo di due persone, verso una sola abitazione privata della propria regione. Alla persona o alle due persone che si spostano potranno accompagnarsi i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con queste persone convivono.

Resta ferma, per tutto il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, l'applicazione delle altre misure previste dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 e dalle successive ordinanze.

Inoltre, il testo rivede i criteri per l'individuazione degli scenari di rischio sulla base dei quali saranno applicate le misure previste per le zone "arancioni" e "rosse".

Infine, per l'attuazione del piano di somministrazione del vaccino contro il contagio da COVID-19, sono previste specifiche procedure per l'espressione del consenso alla somministrazione del trattamento, per gli ospiti di residenze sanitarie assistite (o altre strutture analoghe), che siano privi di tutore, curatore o amministratore di sostegno e che non siano in condizione di poter esprimere un consenso libero e consapevole alla somministrazione del vaccino.
  • scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Margherita di Savoia tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Margherita di Savoia tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Venerdì 21 l'inaugurazione del Polo d'Infanzia al quartiere San Pio di Margherita di Savoia Venerdì 21 l'inaugurazione del Polo d'Infanzia al quartiere San Pio di Margherita di Savoia Alle 10.00 il taglio del nastro del nuovo plesso scolastico
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Parte il 9 ottobre il servizio mensa nelle scuole di Margherita di Savoia Parte il 9 ottobre il servizio mensa nelle scuole di Margherita di Savoia La procedura d’iscrizione è interamente on line
Nuovo anno scolastico, gli auguri dell'arcivescovo D'Ascenzo Nuovo anno scolastico, gli auguri dell'arcivescovo D'Ascenzo «Il vero cammino, il più difficile ma il più bello, è quello verso il proprio cuore»
A Margherita di Savoia al via la sezione Primavera per l'anno 2024-2025 A Margherita di Savoia al via la sezione Primavera per l'anno 2024-2025 Da gennaio sarà operativa la scuola d'infanzia nel quartiere san Pio
Riapertura delle scuole ad ottobre: il punto di vista di Capacchione (SIB) sulla proposta del sindaco di Peschici Riapertura delle scuole ad ottobre: il punto di vista di Capacchione (SIB) sulla proposta del sindaco di Peschici I cambiamenti climatici potrebbero cambiare la tempistica delle vacanze anche a Margherita di Savoia
Il Liceo Da Vinci di Bisceglie ospite di Mastrototaro Food Il Liceo Da Vinci di Bisceglie ospite di Mastrototaro Food Gli studenti del liceo hanno trascorso una giornata di formazione in azienda
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.