Sandytales
Sandytales
Eventi e cultura

Sculture di sabbia: Francesca & Walter realizzano in spiaggia la torre delle Saline

A Margherita di Savoia fino al 5 Giugno l’opera sarà visibile sulla spiaggia libera “Rosa dei Venti”

Girano il mondo partecipando a manifestazioni e competizioni in cui si esibiscono artisti e scultori che utilizzano materiali labili e naturali come la neve, il ghiaccio, la sabbia. Francesca & Walter, in arte "Sandytales", originari del Friuli, sono a Margherita di Savoia in questi giorni per un evento promosso e organizzato dall'Amministrazione comunale e Proloco cittadina.
Abbiamo incontrato Francesca Cosmi e Walter Fantino mentre lavorano alla scultura che lasceranno qui sulla spiaggia libera "Rosa dei venti", sul lungomare Cristoforo Colombo. L'opera rappresenta la Torre delle Saline, simbolo della località balneare.
"Siamo stati ovunque, in giro per il mondo, per partecipare ad iniziative come questa, e a gare di livello nazionale ed internazionale di sculture di sabbia e altri materiali simili. Oltre al Festival di Cervia, che è il più famoso in Italia, abbiamo realizzato opere in Cina e in America, in sabbia e anche con il ghiaccio".
Tra i riconoscimenti ottenuti, Francesca e Manuel hanno vinto gli Open Sandcastle di San Diego in California, e a Berlino hanno realizzato un castello di sabbia alto più di sei metri.
A parlare è Francesca, una signora sorridente e gioviale, che subito mette in evidenza l'accoglienza ricevuta qui in Puglia, a Margherita di Savoia.
"Dobbiamo ringraziare l'Amministrazione comunale e la Pro Loco per l'accoglienza che ci hanno riservato. Non capita sempre di ricevere un simile trattamento, noi artisti che giriamo il mondo siamo abituati ad adattarci alle circostanze più imprevedibili e disparate. Invece qui, a Margherita, è tutto impeccabile".
La passione per la sabbia ed altri materiali di "Land Art" dei due coniugi friulani è nata un bel po' di anni fa, quando cominciarono a costruire sculture di sabbia per far divertire i loro figli.
Lavorare con la sabbia non è facile. Francesca spiega che bisogna stare attenti a dare la giusta prospettiva quando si opera in altezza, e a fare in modo che la scultura non si secchi (il vento è il peggior nemico da temere).
"Per rendere più agevole il lavoro, solitamente si prepara una piramide a gradoni, cominciando a scolpire dall'alto verso il basso. Quando si termina la scultura, si utilizza una lozione di acqua e colla per evitare che il vento faccia danni".
"Noi lavoriamo senza utilizzare alcun additivo chimico, vogliamo che le nostre opere siano naturali al 100%", conclude Francesca.
Carlo Palmisano, direttore artistico dell'evento, ci tiene a sottolineare che, nel 2017, la Land Art è stata la protagonista di un Festival a Margherita di Savoia.
Non vediamo l'ora di ammirare l'opera ultimata. Per ora ci godiamo i preparativi, insieme ad altri visitatori e scolaresche arrivate qui per partecipare ai workshop.
SandytalesSandytalesSandytales
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Disagio sociale, arte e comunicazione: se ne parla in un evento a Margherita di Savoia Disagio sociale, arte e comunicazione: se ne parla in un evento a Margherita di Savoia L’incontro-dibattito  si svolgerà giovedì 10 aprile presso l’Auditorium IISS “A. Moro” 
Festival Internazionale dell'Aquilone: sarà un evento a misura di bambino Festival Internazionale dell'Aquilone: sarà un evento a misura di bambino Sarà possibile imparare gratuitamente a costruire gli aquiloni
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Arriva la settimana del “Salt Fest” a Margherita di Savoia Arriva la settimana del “Salt Fest” a Margherita di Savoia Inizia domani la quarta edizione dell'evento, tra musica live, degustazioni enogastronomiche, visite guidate e talk
Torna la Festa del Cioccolato nel quartiere San Pio di Margherita di Savoia Torna la Festa del Cioccolato nel quartiere San Pio di Margherita di Savoia Venerdì sarà allestito uno stand parrocchiale con prodotti artigianali, dolci sfiziosi, frittelle ed intrattenimento per regalare armonia e speranza
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.