Spiaggia
Spiaggia
Turismo

Riaprono le spiagge libere, a lavoro percettori Reddito di cittadinanza

Primo caso in Italia, start sabato 20 giugno

È il primo esempio in tutta l'Italia di Comune che ricorre al personale iscritto ai Puc per il mantenimento e il decoro delle spiagge di propria competenza. A Margherita di Savoia la stagione estiva è ufficialmente partita, la capitale della balneazione in Puglia ha attrezzato i suoi chilometri di costa sabbiosa per accogliere i turisti in piena sicurezza, distanza 3,4 metri fra ombrelloni e 3 fra file o viceversa. Anche per i tratti ad accesso pubblico le norme sono ben precise. Nelle scorse settimane il sindaco Bernardo Lodispoto aveva disposto la chiusura delle due spiaggie libere perché non conformi ai protocolli previsti dalla legge. I lavori sono stati ultimati: passerella a doppio percorso per il mare, cancelli in ferro, fontanini. Sabato 20 giugno torneranno a essere di nuovo fruibili. A lavoro coloro che percepiscono dallo Stato il Reddito di cittadinanza e sono iscritti nell'elenco per svolgere Progetti utili alla collettività, oltre alle unità del servizio civile a disposizione del Comune.

Per intendersi: le due porzioni di litorale interessate sono quelli in corrispondenza dei due belvedere sul lungomare Cristoforo Colombo, uno di Via Valerio (Palazzo della Portuale) e l'atro di Piazza Savino Capacchione che si trova alle spalle di Piazza Don Domenico Tattoli nel quartiere Punta Pagliaio. Ognuna di queste aree potrà ospitare un massimo di 30 ombrelloni debitamente distanziati fra loro. L'accesso in spiaggia sarà regolamentato e sorvegliato dagli operatori e avrà un preciso orario: dalle 8 alle 19.

«Saranno garantite tutte le misure di sicurezza, a cominciare dal distanziamento sociale, che sono tutt'ora di fondamentale importanza per sconfiggere il nemico invisibile rappresentato dal Covid-19 - ha affermato il primo cittadino -. Riuscire a garantire, nonostante tutte le difficoltà, l'accesso regolamentato alle spiagge libere nell'estate 2020 è un risultato importante che va ascritto a questa Amministrazione comunale. Sono inoltre orgoglioso di poter anticipare che, grazie all'impegno dell'assessore ai servizi sociali Grazia Damato, anche per quest'anno verrà garantito il progetto "Mare senza Barriere" per offrire anche ai diversamente abili la fruibilità delle nostre splendide spiagge, recentemente insignite per il settimo anno consecutivo del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu».
  • turismo
Altri contenuti a tema
Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Il Presidente SIB ha definito sbagliate, ingiuste e pericolose le attuali norme di settore
Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Il report sul turismo in Puglia continua a premiare la città delle saline
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura L'iniziativa nell'ottica della destagionalizzazione del turismo in città
"Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia "Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia Il progetto che unisce socialità e capacità di attrarre turisti anche in periodi di bassa stagione
Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Il programma della quarta edizione verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 19 dicembre
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.