
Associazioni
Raccolta fondi per la Ricerca, Telethon in piazza a Margherita
Cinque: «La crisi non ha intaccato la solidarietà dei salinari»
Margherita - lunedì 21 dicembre 2015
12.29
Una lotta contro le malattie genetiche rare. Ognuno dà una mano, in base ai propri mezzi, perché in questi casi anche una goccia può fare la differenza nell'oceano. A Margherita di Savoia l'associazione "Sale e Vita" anche quest'anno ha sostenuto la causa di Telethon con un banchetto in piazza per raccogliere fondi da destinare alla ricerca. Nata in Italia nel 1990 da Susanna Agnelli, che ne è stata presidente fino al 2009 anno della sua morte, in collaborazione con l'Uildm, unione italiana lotta alla distrofia muscolare, la fondazione Telethon, grazie alla maratona televisiva sostenuta dalle reti RAI, radiotelevisione italiana, ha scoperto la cura per la ADA-SCID, una malattia che compromette gravemente il sistema immunitario, infatti i bambini affetti erano denominati "bimbi bolla" perché costretti a vivere in una bolla sterile.
Acquistare un cuore di cioccolato per donare nuova vita a un cuore vero. Una gesto di solidarietà che nella cittadina pugliese ha coinvolto molti salinari. «La carità - afferma la presidente Lucia Cinque - è un tema ancora sentito. La crisi non ha smorzato l'altruismo dei salinari che hanno acquisito il cuore di cioccolato, sicuri di aver compiuto un gesto vitale per chi combatte quotidianamente col dolore».
Acquistare un cuore di cioccolato per donare nuova vita a un cuore vero. Una gesto di solidarietà che nella cittadina pugliese ha coinvolto molti salinari. «La carità - afferma la presidente Lucia Cinque - è un tema ancora sentito. La crisi non ha smorzato l'altruismo dei salinari che hanno acquisito il cuore di cioccolato, sicuri di aver compiuto un gesto vitale per chi combatte quotidianamente col dolore».