Margherita di Savoia - Palazzo di Città Comune
Margherita di Savoia - Palazzo di Città Comune
Cronaca

Quale discussione, l'amministrazione ha già deciso tutto

A ottobre piano sperimentale che piaccia o no ai salinari



È stata rinviata a ottobre, non la discussione ma l'attuazione. Chi pensava di aver vinto dopo l'incontro in Comune adesso riceverà come premio un piano della viabilità impacchettato e pronto all'uso, che piaccia o no. Questa è una ovvia conseguenza e non c'è bisogno di grandi capacità politiche per comprendere che l'amministrazione avesse già nel cassetto un progetto pronto in caso di risposta negativa da parte di commercianti e associazioni. Il 1° ottobre le idee di chiunque saranno buone, tanto il piano sperimentale verrà attuato secondo dei parametri, magari anche leciti, decisi delle autorità competeni. Inoltre, non bisogna dimenticare che se durante il periodo estivo dovessero verificarsi degli episodi spiacevoli a causa delle strade trafficate, chi si è visto rifiutare il piano la volta scorsa, non tarderà a dire che se i cittadini, e quindi i commercianti, gli avessero ascoltato adesso tutto questo non sarebbe successo.

«Abbiamo accolto le istanze dei cittadini e soprattutto dellassociazione dei commercianti afferma il sindaco Paolo Marrano anche se non comprendo perché ci sia tanta ostilità nei confronti di un progetto che è la naturale conseguenza dellimpegno di questa amministrazione in tema di tutela dellambiente e della salute dei cittadini, oltre che di miglioramento dellaccoglienza turistica della città». Questa è la prova che l'incontro voluto dagli amministratori per discutere in merito all'argomento è stata solo una perdita di tempo, perché da un lato c'era chi non ha fatto latro che opporsi e dall'altro chi già aveva in mente di attuare il piano. «Liberare Margherita di Savoia dal traffico di auto e mezzi pesanti - contimua Marrano - significa migliorare la qualità della vita di tutti, soprattutto per nostri bambini». Insomma, chi pensava che un'amministrazione come quella salinara che rimanda i consigli comunali fin quando non ha il numero per restare a galla e viene attaccata quotidianamente ma non fa cenno a compiere un passo indietro, non attuasse un provvedimento già ufficiosamente appravo, si è sbagliato di grosso.
  • comune di margherita
Altri contenuti a tema
Margherita di Savoia alla scuola di formazione politiche giovanili con visite-studio a Bruxelles Margherita di Savoia alla scuola di formazione politiche giovanili con visite-studio a Bruxelles Il percorso avrà inizio a Bari il prossimo 25 marzo per proseguire con visite di studio a Bruxelles dal 9 all’11 aprile
Archivio storico di Margherita di Savoia, partiti i lavori: sarà all'ex Palazzo di Città Archivio storico di Margherita di Savoia, partiti i lavori: sarà all'ex Palazzo di Città Alla rinnovata Biblioteca Civica ora si aggiunge l’Archivio Comunale: il messaggio del sindaco
Pubblicato l’avviso per il rinnovo dell’iscrizione all’albo delle associazioni di Margherita Pubblicato l’avviso per il rinnovo dell’iscrizione all’albo delle associazioni di Margherita Il 29 febbraio è l’ultima data utile per trasmettere il modulo
"1948-1978, immagini di un trentennio": giovedì la presentazione "1948-1978, immagini di un trentennio": giovedì la presentazione Nell'occasione saranno illustrati i risultati di una ricerca storica
Mercoledì nuova riunione del consiglio comunale Mercoledì nuova riunione del consiglio comunale Quattro i putni all'ordine del giorno
Raccolta rifiuti, il gestore del servizio rafforza l'organico per l'estate Raccolta rifiuti, il gestore del servizio rafforza l'organico per l'estate 15 ulteriori unità lavorative e tre nuovi autisti. L'orario di inizio del ritiro sarà anticipato dalle 6 alle 5 fino ad agosto
Margherita conferma la Bandiera verde per il quinto anno consecutivo Margherita conferma la Bandiera verde per il quinto anno consecutivo Riconoscimento attribuito da oltre 2900 pediatri per premiare le località turistiche a misura di bambino
Carta solidale, sostegno economico per quasi 500 nuclei familiari Carta solidale, sostegno economico per quasi 500 nuclei familiari Le istruzioni da seguire per accedere al beneficio
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.