Papa Francesco
Papa Francesco
Religioni

Pasquetta con Papa Francesco per 700 ragazzi dell'Arcidiocesi

Giovanissimi anche da Margherita di Savoia parteciperanno al pellegrinaggio verso piazza San Pietro

Giungeranno a Roma, lunedì 18 aprile, da ogni angolo d'Italia con il loro carico di entusiasmo ed effervescenza. Migliaia di giovani hanno deciso di condividere un momento di ascolto e di preghiera insieme a Papa Francesco in piazza San Pietro. L'iniziativa, rivolta a tutti i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 17 anni provenienti da parrocchie, movimenti ed associazioni, sarà un'occasione di condivisione e fratellanza, la prima per il Papa in Vaticano con i ragazzi italiani dopo il lungo stop causato dall'emergenza Covid.

«Dalla nostra Arcidiocesi è prevista una partecipazione di 700 unità, tra coloro che presenzieranno all'incontro regionale delle Diocesi pugliesi nella mattinata del 18 aprile nella Basilica di San Paolo e chi si recherà direttamente nel pomeriggio a San Pietro» ha spiegato don Claudio Maino, responsabile del Servizio diocesano per la pastorale giovanile della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, che comprende anche Margherita di Savoia.

«Ci incontreremo con i giovani pugliesi intorno alle 8 a San Paolo fuori le mura. In mattinata è prevista la celebrazione della Santa Messa presieduta dal cardinale De Donatis alla quale seguirà un momento di testimonianza con Arturo Mariani, ex calciatore. Verso le 10:30 ci si muoverà per San Pietro, dove noi pugliesi saremo in tremila. Come Ufficio diocesano siamo stati sorpresi dall'esplosione del numero di iscrizioni. All'inizio pensavamo che la concomitanza con la Pasquetta avrebbe scoraggiato molti. I ragazzi invece credo ci abbiano dato un messaggio forte e chiaro: se voi ci siete e vi impegnate per noi, noi ci siamo!» ha sottolineato il sacerdote.

L'incontro avrà il suo momento clou nel dialogo tra gli adolescenti e il Santo Padre, seguito da una veglia di preghiera con l'ascolto e la meditazione del capitolo 21 del Vangelo di Giovanni.

«Un grande evento non fa da solo la pastorale. È un'occasione, un'opportunità» ha aggiunto don Claudio Maino. «Noi educatori e compagni di viaggio di questi adolescenti abbiamo il compito di coglierla e saper attendere i frutti buoni che potrà portare. Credo che il modo migliore sia puntare sui rapporti con loro e tra loro; rapporti che, esperienze come questa, sicuramente fanno crescere e consolidare. Sentiamo nel cuore tanta gratitudine per Papa Francesco e siamo convinti che le sue parole e la sua testimonianza ci daranno ancora più gioia nell'accompagnare questi nostri ragazzi».
  • Papa Francesco
  • Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie
Altri contenuti a tema
Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre La notizia ha gelato il Lunedì dell'Angelo di milioni di cattolici
Apertura dell'anno giubilare, l'omelia dell'arcivescovo D'Ascenzo Apertura dell'anno giubilare, l'omelia dell'arcivescovo D'Ascenzo L'omelia di Monsignor Leonardo D'Ascenzo nella concelebrazione eucaristica
Maria Madre della Speranza e delle Confraternite in pellegrinaggio nella Diocesi Maria Madre della Speranza e delle Confraternite in pellegrinaggio nella Diocesi Diverse le delegazioni di tutta la diocesi presenti ad accogliere l'effige
A Trani il convegno pastorale diocesano “Leggere il presente con occhi di pentecoste” A Trani il convegno pastorale diocesano “Leggere il presente con occhi di pentecoste” Il programma dal 17 al 19 ottobre
Nuove nomine dell'Arcivescovo anche a Margherita di Savoia Nuove nomine dell'Arcivescovo anche a Margherita di Savoia Michele Piazzolla è il nuovo assistente diocesano dell’ACR e responsabile della sezione dell’Ufficio Matrimoni per la zona pastorale “ofantina”
La lettera augurale dell’arcivescovo ai maturandi La lettera augurale dell’arcivescovo ai maturandi «La vostra vita sia piena di amore e di sogni da coltivare per cambiare in meglio il mondo»
L'Arcivescovo D'Ascenzo ai maturandi: «Date prova a tutti della vostra forza dirompente» L'Arcivescovo D'Ascenzo ai maturandi: «Date prova a tutti della vostra forza dirompente» «Voi giovani siete una risorsa di freschezza e di gioia, di entusiasmo e di sfida, in un mondo che viaggia sempre più verso l'isolamento e l'egocentrismo che distruggono ogni buona relazione»
Scomparsa suor Luisa Stallone Scomparsa suor Luisa Stallone Aveva 97 anni. Originaria di Giovinazzo, entrata nelle figlie della carità nel 1953, fu trasferita a Trinitapoli nel 1988
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.