IMG WA
IMG WA
Vita di città

Papagghjòune è morto, via i bivacchi e arriva la Quaresima

Antica tradizione salinara. Corteo funebre e vedove disperate

"Papagghjòune è murte" dicono a Margherita per indicare con un fantoccio di paglia che i bivacchi lasciano il posto al digiuno quaresimale. Una tradizione che affonda le radici nel passato, quando corso Garibaldi non esisteva ed era tutta spiaggia e le signore si dedicavano alla costruzione di questo pupazzo dalle sembianze umane, che assomigliava agli spaventapasseri utilizzati negli arenili, per poi fare un vero e proprio corteo funebre, col carro e le vedove disperate, che lo accompagnavano al patibolo per poi essere bruciato. I più anziani raccontano che nel periodo di Carnevale Papagghjòune era un vero rituale che vedeva la partecipazione di tanti salinari perché dopo questa festa per 40 giorni si rispettava la sacralità della Quaresima con digiuno e penitenza.

Questo è il Carnevale di Margherita di Savoia: carri e maschere si trovano d'ovunque, ma Papagghjòune muore solo nella cittadina pugliese. La sfilata in maschera dello scorso 6 febbraio lungo le vie dell città è stata organizzata dalle 4 comunità parrocchiali, cioè Santissimo, Ausiliatrice, Addolorata, e San Pio, unite per far rivivere la traduzione ai più piccoli e far comprendere loro come i propri nonni, pescatori, contadini e salinieri, con poco abbiano creato la cultura salinara.
Carico il lettore video...
  • Carnevale
Altri contenuti a tema
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
L’associazione “Paese Mio” festeggia il Carnevale con la sfilata in maschera per le vie di Margherita di Savoia L’associazione “Paese Mio” festeggia il Carnevale con la sfilata in maschera per le vie di Margherita di Savoia La sfilata si terrà martedì 4 marzo su Corso Vittorio Emanuele con spettacoli e intrattenimento
Il Carnevale prende vita a Margherita di Savoia: tra sfilate, dolci tipici e tradizioni Il Carnevale prende vita a Margherita di Savoia: tra sfilate, dolci tipici e tradizioni I margheritani celebrano il Carnevale seguendo le tradizioni e partecipando alle sfilate in maschera per le strade del paese
Il quartiere San Pio in festa: al via i preparativi per il Carnevale Il quartiere San Pio in festa: al via i preparativi per il Carnevale La festa si terrà domenica 2 marzo tra colori, maschere e musica per regalare luce e armonia al quartiere
Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894
Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Conosciamo le origini della dolce specialità andriese che allieta palati e porta gioia e allegria
Carnevale sicuro, controlli dei carabinieri Carnevale sicuro, controlli dei carabinieri Verifiche dei Nas su due attività commerciali e attività del Nucleo cinofili in contrasto allo spaccio di droga
Il Carnevale di Putignano nel Puglia Village Il Carnevale di Putignano nel Puglia Village La Land of Fashion di Molfetta è pronta ad accogliere la festa più divertente dell’anno
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.