
Associazioni
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale
«Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Margherita - lunedì 17 febbraio 2025
15.59
Promuovere e rilanciare l'economia locale, sostenendo le attività commerciali e favorendo la valorizzazione del territorio. È l'obiettivo della nuova associazione di imprese "Paese Mio", costituita a Margherita di Savoia per valorizzare la tradizione e l'innovazione, proponendosi come punto di riferimento per la crescita turistica e commerciale del paese, al fine di rendere Margherita una meta sempre più attrattiva, con uno sguardo rivolto al futuro.
A illustrare gli obiettivi, i progetti e le iniziative della nascente associazione "Paese Mio", è la presidente Nunzia Distaso.
Da cosa nasce l'idea di creare la nuova associazione di imprese "Paese Mio"?
«L'idea di creare l'Associazione di Imprese "Paese Mio" nasce dalla volontà di unire le forze per rilanciare l'economia locale di Margherita di Savoia. In un periodo in cui le attività commerciali affrontano sfide sempre maggiori, abbiamo sentito il bisogno di creare un punto di riferimento che potesse promuovere le eccellenze del nostro territorio, sostenere le imprese locali e valorizzare le nostre tradizioni. L'obiettivo principale è quello di costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta», spiega la presidente Nunzia Distaso.
In che modo l'associazione "Paese Mio" intende coniugare tradizione e innovazione per rilanciare l'economia locale di Margherita di Savoia?
«L'associazione "Paese Mio" si propone di coniugare tradizione e innovazione attraverso un approccio che rispetti le radici storiche e culturali del nostro paese, ma che allo stesso tempo guardi al futuro con idee nuove. Il nostro logo rappresenta simbolicamente questa filosofia: racconta l'antica simbiosi tra vie e corsi, dove le famiglie e le attività commerciali si sostenevano reciprocamente, creando un'economia viva e armoniosa. Oggi, vogliamo riportare questa armonia, favorendo iniziative che uniscano la bellezza del nostro passato con strumenti e strategie moderne, come il marketing digitale e l'organizzazione di eventi innovativi, per attrarre visitatori e investimenti».
Quali sono i progetti e le iniziative che l'associazione intende mettere in atto per la valorizzazione di Margherita di Savoia come meta turistica e commerciale?
«Tra le principali iniziative che intendiamo realizzare ci sono progetti che puntano a migliorare l'aspetto estetico e funzionale delle strade e delle piazze per renderle più accoglienti e caratteristiche, per far sì che il nostro paese possa essere vissuto e percepito come una meta turistica di grande fascino. Inoltre stiamo lavorando alla programmazione di eventi culturali e commerciali, che possano attrarre visitatori e promuovere le eccellenze locali, come prodotti tipici e l'artigianato. Il nostro obiettivo è quello di trasformare Margherita di Savoia in un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano , offrendo esperienze autentiche e indimenticabili ai turisti e ai cittadini».
A illustrare gli obiettivi, i progetti e le iniziative della nascente associazione "Paese Mio", è la presidente Nunzia Distaso.
Da cosa nasce l'idea di creare la nuova associazione di imprese "Paese Mio"?
«L'idea di creare l'Associazione di Imprese "Paese Mio" nasce dalla volontà di unire le forze per rilanciare l'economia locale di Margherita di Savoia. In un periodo in cui le attività commerciali affrontano sfide sempre maggiori, abbiamo sentito il bisogno di creare un punto di riferimento che potesse promuovere le eccellenze del nostro territorio, sostenere le imprese locali e valorizzare le nostre tradizioni. L'obiettivo principale è quello di costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta», spiega la presidente Nunzia Distaso.
In che modo l'associazione "Paese Mio" intende coniugare tradizione e innovazione per rilanciare l'economia locale di Margherita di Savoia?
«L'associazione "Paese Mio" si propone di coniugare tradizione e innovazione attraverso un approccio che rispetti le radici storiche e culturali del nostro paese, ma che allo stesso tempo guardi al futuro con idee nuove. Il nostro logo rappresenta simbolicamente questa filosofia: racconta l'antica simbiosi tra vie e corsi, dove le famiglie e le attività commerciali si sostenevano reciprocamente, creando un'economia viva e armoniosa. Oggi, vogliamo riportare questa armonia, favorendo iniziative che uniscano la bellezza del nostro passato con strumenti e strategie moderne, come il marketing digitale e l'organizzazione di eventi innovativi, per attrarre visitatori e investimenti».
Quali sono i progetti e le iniziative che l'associazione intende mettere in atto per la valorizzazione di Margherita di Savoia come meta turistica e commerciale?
«Tra le principali iniziative che intendiamo realizzare ci sono progetti che puntano a migliorare l'aspetto estetico e funzionale delle strade e delle piazze per renderle più accoglienti e caratteristiche, per far sì che il nostro paese possa essere vissuto e percepito come una meta turistica di grande fascino. Inoltre stiamo lavorando alla programmazione di eventi culturali e commerciali, che possano attrarre visitatori e promuovere le eccellenze locali, come prodotti tipici e l'artigianato. Il nostro obiettivo è quello di trasformare Margherita di Savoia in un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano , offrendo esperienze autentiche e indimenticabili ai turisti e ai cittadini».