Associazione “Paese Mio”
Associazione “Paese Mio”
Associazioni

“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale

«Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso

Promuovere e rilanciare l'economia locale, sostenendo le attività commerciali e favorendo la valorizzazione del territorio. È l'obiettivo della nuova associazione di imprese "Paese Mio", costituita a Margherita di Savoia per valorizzare la tradizione e l'innovazione, proponendosi come punto di riferimento per la crescita turistica e commerciale del paese, al fine di rendere Margherita una meta sempre più attrattiva, con uno sguardo rivolto al futuro.

A illustrare gli obiettivi, i progetti e le iniziative della nascente associazione "Paese Mio", è la presidente Nunzia Distaso.

Da cosa nasce l'idea di creare la nuova associazione di imprese "Paese Mio"?

«L'idea di creare l'Associazione di Imprese "Paese Mio" nasce dalla volontà di unire le forze per rilanciare l'economia locale di Margherita di Savoia. In un periodo in cui le attività commerciali affrontano sfide sempre maggiori, abbiamo sentito il bisogno di creare un punto di riferimento che potesse promuovere le eccellenze del nostro territorio, sostenere le imprese locali e valorizzare le nostre tradizioni. L'obiettivo principale è quello di costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta», spiega la presidente Nunzia Distaso.

In che modo l'associazione "Paese Mio" intende coniugare tradizione e innovazione per rilanciare l'economia locale di Margherita di Savoia?

«L'associazione "Paese Mio" si propone di coniugare tradizione e innovazione attraverso un approccio che rispetti le radici storiche e culturali del nostro paese, ma che allo stesso tempo guardi al futuro con idee nuove. Il nostro logo rappresenta simbolicamente questa filosofia: racconta l'antica simbiosi tra vie e corsi, dove le famiglie e le attività commerciali si sostenevano reciprocamente, creando un'economia viva e armoniosa. Oggi, vogliamo riportare questa armonia, favorendo iniziative che uniscano la bellezza del nostro passato con strumenti e strategie moderne, come il marketing digitale e l'organizzazione di eventi innovativi, per attrarre visitatori e investimenti».

Quali sono i progetti e le iniziative che l'associazione intende mettere in atto per la valorizzazione di Margherita di Savoia come meta turistica e commerciale?

«Tra le principali iniziative che intendiamo realizzare ci sono progetti che puntano a migliorare l'aspetto estetico e funzionale delle strade e delle piazze per renderle più accoglienti e caratteristiche, per far sì che il nostro paese possa essere vissuto e percepito come una meta turistica di grande fascino. Inoltre stiamo lavorando alla programmazione di eventi culturali e commerciali, che possano attrarre visitatori e promuovere le eccellenze locali, come prodotti tipici e l'artigianato. Il nostro obiettivo è quello di trasformare Margherita di Savoia in un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano , offrendo esperienze autentiche e indimenticabili ai turisti e ai cittadini».
Associazione Paese Mio JPG
  • turismo
  • Territorio
Altri contenuti a tema
Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Il report sul turismo in Puglia continua a premiare la città delle saline
Walk Color and Fly: a Margherita di Savoia torna la festa dei colori Walk Color and Fly: a Margherita di Savoia torna la festa dei colori Una coloratissima passeggiata lungo la litoranea margheritana tra il sole, il mare e gli immancabili aquiloni
Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura L'iniziativa nell'ottica della destagionalizzazione del turismo in città
"Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia "Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia Il progetto che unisce socialità e capacità di attrarre turisti anche in periodi di bassa stagione
Margherita di Savoia celebra il territorio e le eccellenze pugliesi con l’evento “Cristalli di Sale” Margherita di Savoia celebra il territorio e le eccellenze pugliesi con l’evento “Cristalli di Sale” Una serie di iniziative fino al 2 febbraio per promuovere il turismo sostenibile e destagionalizzare i flussi turistici
Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Il programma della quarta edizione verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 19 dicembre
Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Firmato a palazzo Ducale ad Andria il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e sindaci della Bat
Raduno dei Bikers a Margherita di Savoia: un giro tra natura, cultura e tradizioni Raduno dei Bikers a Margherita di Savoia: un giro tra natura, cultura e tradizioni Partenza da Trinitapoli verso le Saline per un percorso di scoperta delle ricchezze del territorio
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.