Sanità
Sanità
Attualità

Ospedale di comunità, casa di comunità e centrale operativa territoriale, venerdì la presentazione

Lodispoto: «Svolta epocale in ambito sanitario»

Un ospedale di comunità con 20 posti letto e servizi; la casa della comunità, in cui confluiranno medicina generale, pediatria e specialistica; la centrale operativa territoriale con gli uffici amministrativi. Tre nuove strutture sanitarie sorgeranno presto sul territorio di Margherita di Savoia. Venerdì 24 marzo, alle ore 11, è in programma una conferenza stampa nella sala consiliare per la presentazione dei progetti esecutivi, tutti finanziati da fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per un importo complessivo di circa 5 milioni di euro.

Il sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto aprirà la serie degli interventi. Prevista la partecipazione dei vertici dell'Asl Bat: il Direttore generale Tiziana Dimatteo, il Direttore sanitario Alessandro Scelzi, il responsabile unico del procedimento ingegnere Carlo Ieva e l'ingegnere Marcello Tedone dell'ufficio tecnico dell'azienda sanitaria. Le conclusioni saranno affidate al consigliere regionale Filippo Caracciolo.

Sono stati inoltre invitati a partecipare tutti i consiglieri comunali, il direttore del Distretto sociosanitario Bt 01 dottor Francesco Galante, il responsabile sanitario dell'ufficio igiene dottor Emidio Perrone ed i medici di medicina generale del distretto.

L'ospedale di comunità è una struttura da 20 posti letto, con tutti i servizi accessori, che permetterà di garantire le cure necessarie a quei pazienti che non richiedono assistenza ospedaliera ma necessitano di prestazioni clinico-assistenziali non trattabili in regime ambulatoriale. L'importo dei lavori per la realizzazione è di 2.930.000 euro.

La casa della comunità ha la funzione di hub di prossimità per le cure primarie e diventerà un punto unico di accoglienza ed accesso ai servizi socio-sanitari che svilupperà e gestirà un database unico per ogni cittadino per garantire parità di trattamento di cure e di accesso alle strutture. L'importo dei lavori è in questo caso di 1.630.000 euro.

La centrale operativa territoriale coordinerà la presa in carico dei pazienti fragili della Asl. L'importo dei lavori è di 220.000 euro.

«La realizzazione di questi lavori, finanziati attraverso i fondi Pnrr per un importo complessivo di 4.780.000 euro, rappresenta una svolta epocale dal punto di vista socio sanitario per la nostra città e l'intero territorio» ha dichiarato il sindaco Bernardo Lodispoto. «Una sinergia istituzionale fra Regione, Comune ed Asl Bat che porterà gradi benefici alla popolazione residente soprattutto verso i soggetti più fragili e nell'erogazione di servizi sanitari di prossimità».
  • asl bt
  • comune di margherita
  • Bernardo Lodispoto
  • comune di margherita di savoia
  • Tiziana Dimatteo
  • Asl Bat
  • ospedale di comunità
  • casa della comunità
Altri contenuti a tema
Margherita di Savoia alla scuola di formazione politiche giovanili con visite-studio a Bruxelles Margherita di Savoia alla scuola di formazione politiche giovanili con visite-studio a Bruxelles Il percorso avrà inizio a Bari il prossimo 25 marzo per proseguire con visite di studio a Bruxelles dal 9 all’11 aprile
Archivio storico di Margherita di Savoia, partiti i lavori: sarà all'ex Palazzo di Città Archivio storico di Margherita di Savoia, partiti i lavori: sarà all'ex Palazzo di Città Alla rinnovata Biblioteca Civica ora si aggiunge l’Archivio Comunale: il messaggio del sindaco
Il sindaco Lodispoto nominato membro del direttivo dell’Unione Province d’Italia Il sindaco Lodispoto nominato membro del direttivo dell’Unione Province d’Italia «Sarà necessario un forte sostegno per garantire alle Province stabilità e un ruolo da protagoniste nell’ordinamento del nostro Paese»
Bernardo Lodispoto nel direttivo UPI, i consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio” Bernardo Lodispoto nel direttivo UPI, i consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio” La nota di auguri dei consiglieri al presidente dopo la nomina
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
A Margherita di Savoia dal Fondo di Coesione 1.725 milioni di euro A Margherita di Savoia dal Fondo di Coesione 1.725 milioni di euro La somma è destinata alla realizzazione dei Progetti di Rigenerazione Urbana
Famiglia aggredita a mano armata in casa: la solidarietà del sindaco di Margherita di Savoia Famiglia aggredita a mano armata in casa: la solidarietà del sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto: "Il nostro territorio sta attraversando un momento molto delicato dal punto di vista dei reati penali"
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.