Termosifone
Termosifone
Territorio

Obbligatoria la manutenzione degli impianti termici nella Bat

Ecco tutte le informazioni utili: si rischiano multe pesanti

Si rende noto che tutti i responsabili di impianto termico, destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria (come meglio definito dalla Legge n.90 del 3/8/2013), devono provvedere alla manutenzione del proprio impianto, secondo quanto disposto dai commi 1,2,3 e 4 dell'art. 7 D.P.R. n. 74 del 16/4/2013. Per farlo bisognerà avvalersi di un manutentore, il quale dovrà sistematicamente inoltrare online al Settore Edilizia, Manutenzioni ed Impianti Termici della Provincia, entro 60 giorni dalla loro compilazione, i rapporti di controllo di efficienza energetica, in corso di validità, redatti nei termini e con le cadenze di cui all'allegato A del D.P.R. n. 74/2013, in occasione degli interventi di verifica del rendimento di combustione ed i cui valori devono risultare non inferiori a quelli limiti riportati nell'allegato B dello stesso Decreto Presidenziale.

Per gli impianti termici soggetti alla normativa vigente, il rapporto di controllo di efficienza energetica dovrà essere corredato di apposito bollino verde virtuale a carico del responsabile d'impianto entro il 31 dicembre 2016, e riportato sul R.C.E.E. (Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica) dal manutentore, previo rimborso del costo, con le seguenti tariffazioni:
  • Impianto termico con potenza nominale inferiore a 35 kW: 15,00 euro
  • Impianto termico con potenza nominale superiore o uguale a 35 kW ed inferiore a 116kW: 35,00 euro
  • Impianto termico con potenza nominale superiore o uguale a 116 kW ed inferiore a 350kW: 90,00 euro
  • Impianto termico con potenza nominale superiore o uguale a 350 kW: 120,00 euro
  • Generatori di calore addizionali oltre il primo: 15,00 euro
Le periodicità dei controlli di efficienza energetica su impianti di climatizzazione invernale di potenza termica utile maggiori di 10 kW e sugli impianti di climatizzazione estiva di potenza termica utile nominale maggiore di 12 kW sono stabilite ai sensi dell'allegato A del DPR n.74/2013.

Si avvisa inoltre che la Provincia, ottenuta la documentazione (Rapporto di Controllo di Efficienza Energetica), procederà alle attività di accertamento documentale e di programmazione delle ispezioni sul territorio, secondo le cadenze e le indicazioni riportate negli articoli 8 e 9 del DPR n.74/2013. L'inosservanza agli obblighi di legge comporta le sanzioni di cui al DPR n.74/2013 ed al Regolamento della Provincia, approvato con delibera di Consiglio provinciale n.29 del 30 dicembre 2009.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
La soddisfazione del sindaco Bernardo Lodispoto per la tutela dell’ordine pubblico a Margherita di Savoia La soddisfazione del sindaco Bernardo Lodispoto per la tutela dell’ordine pubblico a Margherita di Savoia “Sono convinto, e con me i cittadini, che la difesa della legalità sia in buone mani”: il messaggio del sindaco Lodispoto
Furti e rapine a Margherita di Savoia: i commercianti chiedono di essere tutelati Furti e rapine a Margherita di Savoia: i commercianti chiedono di essere tutelati L’ultimo di questi episodi criminosi si è verificato negli scorsi giorni ai danni di un impianto sportivo
Sicurezza a Margherita di Savoia: il consigliere Quarta chiede il potenziamento delle forze dell’ordine Sicurezza a Margherita di Savoia: il consigliere Quarta chiede il potenziamento delle forze dell’ordine Persistono furti e rapine ai danni di auto, appartamenti ed esercizi commerciali
Furto d'auto sventato a Margherita: i passanti filmano...per i social, e scordano la targa. Il racconto dell'amministrazione Furto d'auto sventato a Margherita: i passanti filmano...per i social, e scordano la targa. Il racconto dell'amministrazione Questione sicurezza, ma anche bisogno di collaborazione della città: la nota del sindaco
«È fondamentale che i cittadini assumano un ruolo centrale, osservando, segnalando e denunciando situazioni anomale» «È fondamentale che i cittadini assumano un ruolo centrale, osservando, segnalando e denunciando situazioni anomale» Le parole del Prefetto della Bat al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza a Margherita di Savoia, autorità e comunità insieme contro la criminalità Sicurezza a Margherita di Savoia, autorità e comunità insieme contro la criminalità Durante la mattinata, le saracinesche degli esercizi commerciali sono rimaste abbassate in segno di protesta
Sicurezza, i consiglieri di centrodestra chiedono il potenziamento delle forze dell’ordine Sicurezza, i consiglieri di centrodestra chiedono il potenziamento delle forze dell’ordine La nota di Gianluca Di Lecce, Grazia Galiotta, Giovanni Leone, Francesco Pestillo
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.