Nasce il comitato “Angelo della strada” in memoria del giovane Angelo Spina
Nasce il comitato “Angelo della strada” in memoria del giovane Angelo Spina
Attualità

Nasce il comitato “Angelo della strada” in memoria del giovane Angelo Spina

L’obiettivo del comitato è dare speranza ai genitori e sensibilizzare i giovani sul tema della sicurezza stradale

Aggregare e dare speranza a tutte quelle famiglie che hanno perso prematuramente il loro "angelo" che è volato in cielo. È l'obiettivo del comitato "Angelo della strada" istituito in memoria del giovane diciannovenne Angelo Spina, scomparso prematuramente in un incidente stradale lo scorso 2 marzo, che è stato presentato nel giorno del suo trigesimo nella parrocchia di San Pio a Margherita di Savoia.

«L'idea di creare questo comitato nasce durante una passeggiata, a seguito di una visita al cimitero, in cui io e Don Michele, insieme a Giusy (la zia di Angelo) abbiamo pensato di creare questa nuova realtà, sotto la coordinazione dell'associazione "Anspi San Pio". Quindi grazie a Don Michele, che è il presidente dell'Anspi San Pio ed il vice presidente Michele Cassano, abbiamo messo su questo comitato e l'abbiamo presentato in occasione del trigesimo di Angelo. A tutti i giovani mi sento di rivolgere questa frase: "Quando il cuore crede anche gli angeli giocano". È una frase ricca di speranza, quella speranza che vogliamo offrire a tutte le famiglie», spiega Simone Ronzulli, coordinatore del comitato "Angelo della strada".

Il ruolo di presidente del nuovo comitato è affidato a Don Michele Schiavone, il coordinatore è Simone Ronzulli, la responsabile è Maria Santa Tattoli ed il segretario membro è Antonio Dambra, il cognato di Angelo. Al comitato hanno preso parte anche tanti ragazzi e amici di Angelo, oltre che i familiari ed il papà del giovane.

Tra i principali obiettivi di questa nuova realtà, c'è sicuramente quello di ricordare e commemorare tutti i giovani del territorio, scomparsi prematuramente a causa di incidenti o per malattia, e sensibilizzare tutti i giovani sulla sicurezza stradale, attraverso varie iniziative.

La prima di queste iniziative si svolgerà martedì 22 aprile dal titolo "Il calcio della speranza", una partita di calcio che si terrà presso lo stadio comunale di Trinitapoli a cui parteciperanno i ragazzi di Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando. L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Margherita di Savoia e del Comune di Trinitapoli, in collaborazione con lo "Smile" di Margherita di Savoia e con l'ausilio dell'Anspi San Pio.

Sarà una vera e propria partita della speranza: a dare il calcio d'inizio sarà Ferdinando Giannini, il militare di San Ferdinando di Puglia che perse una gamba mentre soccorreva dei ragazzi in un incidente stradale. Sarà quindi un'occasione per unire sport, memoria e impegno civile per la sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.

«Il nostro obiettivo è che il comitato non si fermi solo al trigesimo di Angelo, ma possa proseguire nel tempo, diventando un punto di riferimento per la formazione spirituale e sociale dei giovani di Margherita di Savoia e non solo, attraverso tutte le iniziative che vivremo. È stato bello constatare che anche il sindaco Bernardo Lodispoto ci ha offerto la sua completa disponibilità ed ha sposato con entusiasmo questa nuova realtà. È fondamentale che istituzioni e chiesa collaborino sempre in sintonia; infatti anche il sindaco di Trinitapoli Francesco di Feo ha dato la sua disponibilità ad accoglierci nel campo comunale per la partita della speranza che vivremo insieme ai ragazzi il prossimo 22 aprile», racconta Don Michele Schiavone.
Nasce il comitato Angelo della strada
  • educazione stradale
Altri contenuti a tema
Sicurezza Stradale, un concorso dedicato agli studenti per «preparare i conducenti del domani» Sicurezza Stradale, un concorso dedicato agli studenti per «preparare i conducenti del domani» Nuovo anno scolastico e seconda edizione del campionato regionale ‘La Strada non è una Giungla’
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.