Esplosione fuga di gas Via Milano - Barletta
Esplosione fuga di gas Via Milano - Barletta
Territorio

Morto per la fuga di gas, una targa per Nicola Delvecchio a Margherita di Savoia

A dieci anni dalla scomparsa dell’operaio dell’Italgas morto nello scoppio di via Milano a Barletta

A dieci anni dalla sua scomparsa, presso la sede della Cgil di Margherita di Savoia, in via Beccaria n. 18, sarà scoperta una targa alla memoria di Nicola Delvecchio, l'operaio dell'Italgas morto nello scoppio di via Milano a Barletta avvenuto il 25 aprile del 2015. L'appuntamento è fissato per le ore 12.30. Sarà presente la famiglia di Nicola, alcuni colleghi dell'Italgas, la coordinatrice della camera del lavoro, Annamaria Di Corato, il segretario generale della Filctem Bat, Pietro Fiorella, il segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente ed il sindaco di Margherita di Savoia e presidente della Bat, Bernardo Lodispoto.

"Già qualche mese dopo la sciagura, in occasione dell'inaugurazione di nuovi uffici del sindacato a Barletta - ricorda Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat - decidemmo di dedicare la saletta delle assemblee all'ennesima morte bianca sul nostro territorio. Domani insieme ripercorreremo quegli attimi semplicemente per non dimenticare Nicola e tutti gli altri operai della nostra terra che sono usciti di casa al mattino per andare a lavorare e che come Nicola non vi hanno fatto mai più ritorno. Siamo sempre più convinti che gli investimenti in termini di sicurezza non siano ancora sufficienti, servono politiche concrete di controllo e di prevenzione".

In occasione del 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione una delegazione della Cgil Bat sarà presente alla manifestazione provinciale ad Andria così come a livello comunale a Barletta, Bisceglie, Trani, Margherita di Savoia, Canosa di Puglia e San Ferdinando di Puglia.
  • Cgil Bat
Altri contenuti a tema
Documentario in ricordo della grande mobilitazione bracciantile del 1969 Documentario in ricordo della grande mobilitazione bracciantile del 1969 La proiezione nel salone della Camera del lavoro Cgil di Trinitapoli
Flc e Cgil Bat, raccolte oltre 700 firme contro l'autonomia differenziata Flc e Cgil Bat, raccolte oltre 700 firme contro l'autonomia differenziata Seimila in totale in Puglia. Valente e Dell’Olio: «Contenti del risultato raggiunto. La legge Calderoli va modificata»
Calano gli studenti e si riducono le cattedre, tagli da settembre: protesta Flc Cgil Bat Calano gli studenti e si riducono le cattedre, tagli da settembre: protesta Flc Cgil Bat Il segretario Angela Dell’Olio annuncia la presenza di una delegazione alla manifestazione nazionale del 20 maggio a Napoli
«25 aprile, liberazione dell’Italia: è la festa di tutti» «25 aprile, liberazione dell’Italia: è la festa di tutti» L'intervento di Michele Valente, segretario generale Cgil Bat
Spi e Cgil Bat in piazza a Bari a difesa della sanità pubblica Spi e Cgil Bat in piazza a Bari a difesa della sanità pubblica Pullman in partenza per la manifestazione regionale del 31 marzo in piazza Prefettura. Valente: «Nella Bat il minor rapporto di posti letto per abitanti»
Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro» Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro» Il sindacato denuncia: «Col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare»
Ofanto, la Cgil: «Passata l'emergenza, è il momento della prevenzione idrogeologica» Ofanto, la Cgil: «Passata l'emergenza, è il momento della prevenzione idrogeologica» Riglietti e Gagliardi (Flai): «Agire per sostenere le produzioni agricole e difenderle dalle calamità naturali»
Conferma per Michele Valente alla guida della Cgil Bat Conferma per Michele Valente alla guida della Cgil Bat Il dirigente sindacale biscegliese, rieletto all'unanimità, esorta: «Necessario creare l'ispettorato del lavoro e rendere operativo l'ufficio scolastico provinciale»
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.