Colonnina di ricarica per veicoli elettrici (repertorio)
Colonnina di ricarica per veicoli elettrici (repertorio)
Attualità

Mercoledì l'inaugurazione di tre colonnine di ricarica per veicoli elettrici

Lodispoto: «Abbracciamo la svolta green»

Il Comune di Margherita di Savoia abbraccia la svolta green, che si pone oggi come necessità indifferibile per la tutela dell'ambiente e per affrontare il problema del risparmio energetico. In seguito alla partnership con Enel X Way, mercoledì 19 ottobre, con una cerimonia in programma alle ore 11, saranno inaugurate le tre colonnine di ricarica per veicoli elettrici, posizionate in via Risorgimento nei pressi del Palazzo di Città, in via Amerigo Vespucci nel parcheggio adiacente il plesso scolastico "Galante" ed in piazza I maggio in Zona Regina. Punto di incontro sarà la Pole collocata vicino al Municipio.

La misura, che rientra nel Piano nazionale delle infrastrutture per la ricarica elettrica, è finalizzata a favorire la mobilità urbana, presupposto indispensabile per una politica di sviluppo sostenibile e di tutela ambientale, riducendo in maniera considerevole l'inquinamento atmosferico.

All'inaugurazione presenzieranno il Sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto, il responsabile affari istituzionali Enel Italia spa - Puglia Angelo Di Giovine e l'account manager di Enel X Way Pietro Camardella.

«Ringrazio Enel X Way per la soluzione che ci ha proposto e che ci consente di incentivare ed agevolare l'utilizzo di veicoli non inquinanti nel territorio del nostro Comune» ha commentato Lodispoto. «Il rispetto dell'ambiente è una priorità per una località a vocazione turistica come Margherita di Savoia e con questa inaugurazione vogliamo sottolineare come la nostra amministrazione sostenga con convinzione tutte le soluzioni ecocompatibili orientate al risparmio energetico per favorire un modello di mobilità agile e sostenibile».
  • comune di margherita
  • Bernardo Lodispoto
  • comune di margherita di savoia
  • auto elettriche
Altri contenuti a tema
Margherita di Savoia alla scuola di formazione politiche giovanili con visite-studio a Bruxelles Margherita di Savoia alla scuola di formazione politiche giovanili con visite-studio a Bruxelles Il percorso avrà inizio a Bari il prossimo 25 marzo per proseguire con visite di studio a Bruxelles dal 9 all’11 aprile
Archivio storico di Margherita di Savoia, partiti i lavori: sarà all'ex Palazzo di Città Archivio storico di Margherita di Savoia, partiti i lavori: sarà all'ex Palazzo di Città Alla rinnovata Biblioteca Civica ora si aggiunge l’Archivio Comunale: il messaggio del sindaco
Il sindaco Lodispoto nominato membro del direttivo dell’Unione Province d’Italia Il sindaco Lodispoto nominato membro del direttivo dell’Unione Province d’Italia «Sarà necessario un forte sostegno per garantire alle Province stabilità e un ruolo da protagoniste nell’ordinamento del nostro Paese»
Bernardo Lodispoto nel direttivo UPI, i consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio” Bernardo Lodispoto nel direttivo UPI, i consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio” La nota di auguri dei consiglieri al presidente dopo la nomina
A Margherita di Savoia dal Fondo di Coesione 1.725 milioni di euro A Margherita di Savoia dal Fondo di Coesione 1.725 milioni di euro La somma è destinata alla realizzazione dei Progetti di Rigenerazione Urbana
Famiglia aggredita a mano armata in casa: la solidarietà del sindaco di Margherita di Savoia Famiglia aggredita a mano armata in casa: la solidarietà del sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto: "Il nostro territorio sta attraversando un momento molto delicato dal punto di vista dei reati penali"
Aggressione a mano armata in casa a Margherita di Savoia Aggressione a mano armata in casa a Margherita di Savoia Quattro malviventi irrompono con fucili a canne mozze
Auguri a Nonna Savinella di Margherita di Savoia per i suoi 100 anni Auguri a Nonna Savinella di Margherita di Savoia per i suoi 100 anni L'anziana ospite di una RSA a Trinitapoli è stata omaggiata dai primi cittadini delle due città
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.