bonifica amianto
bonifica amianto
Politica

Manufatti di amianto, il 24 aprile scade il termine per il censimento

Il consigliere regionale Caracciolo sollecita i proprietari

Il consigliere regionale e Presidente della V Ecologia, Tutela del Territorio e delle Risorse Naturali, Difesa del suolo, Risorse Naturali, Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti, Edilizia Residenziale della Regione Puglia Filippo Caracciolo è intervenuto ricordando il termine ultimo per la presentazione della scheda di autonotifica in ordine al Piano Regionale Amianto approvato con deliberazione n. 908 del 6 Maggio 2015. "Entro il 24 aprile prossimo - ricorda Caracciolo - è obbligatorio inviare, attraverso il Portale Amianto della Regione Puglia, apposita autonotifica obbligatoria delle superfici dei manufatti in amianto. L'obbligo di comunicazione è un adempimento necessario per completare il censimento dell'amianto presente sul territorio pugliese ed è a carico dei possessori di manufatti in amianto, sia in matrice friabile che compatta. È possibile compilare la scheda di autonotifica direttamente tramite il Portale Ambientale della Regione Puglia consultando la pagina http://www.sit.puglia.it/portal/portale_orp/Piano+Amianto".

"I siti non censiti potranno essere oggetto di segnalazioni effettuate con le modalità del monitoraggio sociale e/o dalle Polizie Municipali e Provinciali e dalle Forze dell'Ordine; la mancata comunicazione di autonotifica, entro il termine del 24 aprile 2017, comporta l'applicazione di una sanzione aggiuntiva rispetto a quelle definite dallo Stato, a carico dei soggetti proprietari pubblici e privati inadempienti. Al detentore/proprietario, che avrà omesso di procedere alla autonotifica obbligatoria, saranno applicate le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dall'art. 15 della L. 27 marzo 1992, n. 257 (fino a 25.000 euro), nella misura del massimo edittale ed egli sarà, come da normativa vigente, obbligato alla messa in sicurezza o bonifica. Il Piano regionale di protezione dell'Ambiente, decontaminazione, smaltimento e bonifica ai fini della difesa dei pericoli derivanti dall'Amianto in Puglia - conclude il consigliere regionale del PD, Filippo Caracciolo - mira altresì a completare il quadro complessivo della conoscenza del rischio amianto trasferendo la stessa anche alla popolazione interessata e proseguendo l'incisa azione orientata ai lavoratori operanti in interventi di rimozione, di trattamento e di smaltimento, mediante azioni di informazione e sensibilizzazione e formazione dei soggetti coinvolti dai rischi derivanti dall'esposizione delle fibre".
  • Filippo Caracciolo
  • Amianto
Altri contenuti a tema
«Nel bilancio un contributo straordinario per il festival internazionale degli Aquiloni a Margherita di Savoia» «Nel bilancio un contributo straordinario per il festival internazionale degli Aquiloni a Margherita di Savoia» Lo annuncia il consigliere regionale del Partito Democratico, Filippo Caracciolo
Caracciolo: «Buon lavoro al rieletto sindaco Bernardo Lodispoto» Caracciolo: «Buon lavoro al rieletto sindaco Bernardo Lodispoto» Il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale: «Vittoria schiacciante e inequivocabile»
Bandiere blu per la Puglia, Caracciolo: «Un risultato straordinario» Bandiere blu per la Puglia, Caracciolo: «Un risultato straordinario» Il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale: «Rappresenta il miglior biglietto da visita per l'imminente stagione balneare»
Caracciolo: «Blocco bonus edilizi è una scelta sconsiderata» Caracciolo: «Blocco bonus edilizi è una scelta sconsiderata» Il presidente del Pd in consiglio regionale: «Il comparto ha bisogno di soluzioni concrete»
Caracciolo: «Auguri ai nuovi segretari del Pd nella Bat» Caracciolo: «Auguri ai nuovi segretari del Pd nella Bat» Il consigliere regionale: «Sono chiamati a svolgere un compito davvero difficile e delicato»
Caracciolo: «400 stabilizzazioni nell'Asl Bt, risposte concrete alla sanità del territorio» Caracciolo: «400 stabilizzazioni nell'Asl Bt, risposte concrete alla sanità del territorio» Il presidente del gruppo Pd in consiglio regionale: «Saranno assunti a tempo indeterminato dal prossimo 1° gennaio»
Elezioni, Caracciolo va giù duro: «Una sconfitta che fa riflettere» Elezioni, Caracciolo va giù duro: «Una sconfitta che fa riflettere» «Basta con i capicorrente che utilizzano il Pd a propria immagine e somiglianza con una logica perdente»
13 Caracciolo: «Impianti depurazione acque reflue nella BAT, passi in avanti importanti in tutta la provincia» Caracciolo: «Impianti depurazione acque reflue nella BAT, passi in avanti importanti in tutta la provincia» Il punto nei comuni della sesta provincia
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.