Mangiare a Margherita
Mangiare a Margherita
Vita di città

Mangiare a Margherita di Savoia: dal panorama al piatto

Tra terra e mare, le essenze gastronomiche della città

Margherita di Savoia, come ogni cittadina del sud Italia, richiama turisti da ogni parte d'Italia e del mondo anche e soprattutto per la buona cucina e per i prodotti tipici che vengono fatti in loco. Oltre l'unicità del paesaggio costituito dalle famose saline, tra le maggiori d'Europa, ci sono le squisite pietanze tipiche della costa adriatica.

Il sale qui prodotto è alla base di moltissime ricette e nei forni migliori si preparano pizze e focacce, tipicamente pugliesi e ricche di questo prezioso minerale e anche con patate nell'impasto. La natura del terreno, in massima parte argilloso, presenta un elevato grado di impermeabilità e quindi ottimo per lo sviluppo della coltivazione di pomodorini e ortaggi vari, tra cui le famose cipolle bianche e le patate dolci.

La cipolla bianca, tipica del luogo, ha conquistato l'iscrizione nel registro IGP (indicazione geografica protetta) e in alcune botteghe alimentari del centro è possibile reperire anche la buonissima marmellata di cipolla, ideale per condire formaggi stagionati, come gustosi caciocavalli. Un buonissimo antipasto preparato con cipolle e patate è dato dalle frittelle, simili a piccole tortillas saporite che anticipano il pasto principale, spesso a base di pesce.

Anche a Margherita non mancano le pettole salate e dolci, i taralli prodotti da ottimi tarallifici nelle vicinanze e accompagnati alle famose burrate, presenti in caseifici locali e nella vicinissima Andria.

Un piatto che si ritrova in ogni famiglia e in ogni locale è, senza dubbio, la zuppetta di pesce, gustoso piatto di pesce fresco cucinato in brodo, composto da un fumetto fatto con gli scarti dei pesci, un fondo di cottura dei molluschi e un altro dei crostacei.

In conclusione, la cultura gastronomica padroneggia anche in questo centro cittadino, oggi più di ieri dedito al turismo, un posto bellissimo che può vantare anche la conquista della bandiera blu del suo mare, caratterizzato dalla bellezza delle sue grandi spiagge.
  • Tradizione
  • Cucina
  • cibo
  • food
Altri contenuti a tema
Dalla devozione religiosa ai sapori tipici: ecco come si celebra l’Immacolata a Margherita di Savoia Dalla devozione religiosa ai sapori tipici: ecco come si celebra l’Immacolata a Margherita di Savoia Una solennità molto radicata nel cuore dei margheritani che custodiscono e tramandano culti e ricette da generazioni
Ecco i vincitori del trofeo “Eraclio d’oro” 2024 Ecco i vincitori del trofeo “Eraclio d’oro” 2024 Bilancio positivo per la nona edizione del concorso culinario che è svolto a Margherita di Savoia
Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” A confronto Nardone (Assessorato Agricoltura), Laviola (Princes Italia), Liantonio (Tatò Paride), Moschetta (Università di Bari), lo chef Sgarra e Passerini (EY)
EY lancia dalla Puglia “Hey Food”, per mettere a confronto gli attori del comparto alimentare EY lancia dalla Puglia “Hey Food”, per mettere a confronto gli attori del comparto alimentare Si parte lunedì 25 novembre da Barletta
Torna a Margherita di Savoia il prestigioso concorso “Eraclio d’oro” Torna a Margherita di Savoia il prestigioso concorso “Eraclio d’oro” Tra arte culinaria, inclusività e stile di vita sano, chef e pasticceri gareggeranno martedì
La pasta secondo 11 chef pugliesi tra creatività, gusto e tradizione La pasta secondo 11 chef pugliesi tra creatività, gusto e tradizione Alcune specialità del territorio in occasione della Giornata mondiale della pasta
Rievocazione della sciabica a Margherita di Savoia: un tuffo nella tradizione Rievocazione della sciabica a Margherita di Savoia: un tuffo nella tradizione L'evento, a cura della Pro Loco, ha attirato numerosissimi turisti per un'esperienza unica e coinvolgente
Un corso di cucina per la Sezione Unitre Margherita di Savoia Un corso di cucina per la Sezione Unitre Margherita di Savoia Iniziativa in collaborazione con l’I.I.S.S. “Aldo Moro”
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.