Bernardo Lodispoto. <span>Foto Mario Sculco</span>
Bernardo Lodispoto. Foto Mario Sculco
Politica

Lodispoto: «Necessaria l'adozione della figura di ispettore ambientale»

«Il servizio di raccolta procede bene, lo dimostra l'incremento della percentuale di differenziata. Sussitono ancora sacche di inciviltà»

«L'adozione della figura dell'ispettore ambientale, che agisce su base volontaria, si è resa necessaria per contrastare l'odiosa pratica dell'abbandono indiscriminato dei rifiuti, che tuttora persiste, e per indirizzare l'utenza verso un più efficace funzionamento della raccolta differenziata che, con nostra grande soddisfazione, negli ultimi due mesi è salita sino al 60% a conferma della bontà del nuovo servizio». Lo ha affermato Bernardo Lodispoto, sindaco di Margherita di Savoia, a margine dell'approvazione dell'apposito regolamento nel corso della riunione del consiglio comunale di venerdì 10 marzo.

«Purtroppo però, sussistono ancora sacche di inciviltà e di atteggiamenti omertosi da parte di chi si rende complice degli abbandoni indiscriminati di rifiuti: colpa di una mentalità ancora poco collaborativa in questo senso. Attraverso gli ispettori ambientali, che avranno poteri di accertamento, intendiamo soprattutto educare chi è ancora restio a praticare correttamente la raccolta differenziata: eventuali sanzioni scatteranno solo in caso di reiterazione di comportamenti scorretti» ha aggiunto il primo cittadino. «Il servizio di raccolta e smaltimento sta procedendo bene, come testimonia il notevole incremento della percentuale di differenziata, ed entro fine mese entreranno in funzione anche le nuove isole ecologiche automatiche per arrivare a risultati ancora migliori» ha concluso Lodispoto.
  • comune di margherita
  • Ambiente
  • Bernardo Lodispoto
  • comune di margherita di savoia
  • ispettore ambientale
Altri contenuti a tema
Margherita di Savoia alla scuola di formazione politiche giovanili con visite-studio a Bruxelles Margherita di Savoia alla scuola di formazione politiche giovanili con visite-studio a Bruxelles Il percorso avrà inizio a Bari il prossimo 25 marzo per proseguire con visite di studio a Bruxelles dal 9 all’11 aprile
Archivio storico di Margherita di Savoia, partiti i lavori: sarà all'ex Palazzo di Città Archivio storico di Margherita di Savoia, partiti i lavori: sarà all'ex Palazzo di Città Alla rinnovata Biblioteca Civica ora si aggiunge l’Archivio Comunale: il messaggio del sindaco
Il sindaco Lodispoto nominato membro del direttivo dell’Unione Province d’Italia Il sindaco Lodispoto nominato membro del direttivo dell’Unione Province d’Italia «Sarà necessario un forte sostegno per garantire alle Province stabilità e un ruolo da protagoniste nell’ordinamento del nostro Paese»
La Valigia Itinerante dell’Arpa Puglia approda a Margherita di Savoia La Valigia Itinerante dell’Arpa Puglia approda a Margherita di Savoia L'iniziativa per sensibilizzare le giovani generazioni sull’ambiente
La Valigia Itinerante dell’ARPA Puglia fa tappa a Margherita di Savoia: un viaggio tra cultura e ambiente per le nuove generazioni La Valigia Itinerante dell’ARPA Puglia fa tappa a Margherita di Savoia: un viaggio tra cultura e ambiente per le nuove generazioni Appuntamento il prossimo 21 gennaio alla Bilbioteca Comunale Vincenzo De Luca
Bernardo Lodispoto nel direttivo UPI, i consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio” Bernardo Lodispoto nel direttivo UPI, i consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio” La nota di auguri dei consiglieri al presidente dopo la nomina
A Margherita di Savoia dal Fondo di Coesione 1.725 milioni di euro A Margherita di Savoia dal Fondo di Coesione 1.725 milioni di euro La somma è destinata alla realizzazione dei Progetti di Rigenerazione Urbana
Famiglia aggredita a mano armata in casa: la solidarietà del sindaco di Margherita di Savoia Famiglia aggredita a mano armata in casa: la solidarietà del sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto: "Il nostro territorio sta attraversando un momento molto delicato dal punto di vista dei reati penali"
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.