Agricoltura
Agricoltura
Agricoltura

Legalità e trasparenza nel settore agricolo e ortofrutticolo

La Flai Cgil Bat chiede un incontro con le aziende di Margherita di Savoia

Mancato rispetto del salario e dell'orario contrattuale: il tema è emerso in un'assemblea con i lavoratori agricoli e ortofrutticoli delle aziende più rappresentative di Margherita di Savoia ed è stato portato all'attenzione del Sindaco del Comune salinaro tramite due distinte missive (la prima del 2 dicembre, la seconda del 3 gennaio). Nelle lettere si chiedeva al primo cittadino di farsi promotore ed interlocutore istituzionale di un incontro per costruire un confronto tra le aziende agricole e ortofrutticole più rappresentative di Margherita di Savoia e la Flai Cgil Bat, insieme alla Lega Flai Cgil comunale. L'intento del sindacato è "ridurre le illegalità nel settore ortofrutticolo ed agricolo in materia di salario e le irregolarità contrattuali e previdenziali che albergano ormai nel settore agricolo e dell'ortofrutta", si legge nella nota a firma del segretario generale della Flai Cgil Bat, Felice Pelagio.

Ma all'istanza del sindacato non c'è stato alcun riscontro, per questo "la Flai Cgil Bat con e la Lega comunale, se nei prossimi giorni non saranno convocati dal Sindaco, provvederanno a convocare le aziende agricole ed ortofrutticole più rappresentative del territorio, per ricercare soluzioni utili per una maggiore trasparenza e legalità in questo settore".

"Non è più ammissibile – spiega Pelagio – che le aziende decidano unilateralmente il salario non contrattuale da corrispondere ai lavoratori dipendenti e che lo stesso è ormai fermo da più di dieci anni con ripercussioni negative sui lavoratori e sulle loro famiglie. Tali atteggiamenti non aprono alle corrette relazioni sindacali ma lasciano intendere la logica di un grado pervasivo di illegalità diffusa e che quindi riteniamo di non poter accettare passivamente tale volontà".

"Ci auguriamo – conclude il segretario generale della Flai Cgil Bat – che il Sindaco provveda da subito alla convocazione di un tavolo di confronto, fermo restando che noi continueremo ad impegnarci, al fianco dei lavoratori, per il diritto ad un salario dignitoso, nel contrastare tutte le forme di illegalità nei confronti di quelle aziende che beneficiano della fiscalizzazione degli oneri sociali, attivando i necessari e conseguenti interventi per migliorare le condizioni del lavoro e dare certezza di sviluppo a questo territorio, non escludendo una giornata di mobilitazione della categoria".
  • cgil
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"
Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Presente anche una delecazione dell'associazione "Cia Levante"
«Salviamo le colture»: l'appello del sindaco di Margherita di Savoia «Salviamo le colture»: l'appello del sindaco di Margherita di Savoia Si fanno sentire anche il Comune di Zapponeta e il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita IGP
Coldiretti Puglia, nel 2023 l'agroalimentare guadagna valore Coldiretti Puglia, nel 2023 l'agroalimentare guadagna valore Bilancio positivo nonostante le minacce del clima, degli insetti e dei virus
Vendemmia Bari-Bat. Cia Levante: “Peggiore annata degli ultimi 40 anni” Vendemmia Bari-Bat. Cia Levante: “Peggiore annata degli ultimi 40 anni” Crollano le quantità ma non la qualità, aziende in crisi per costi di produzione e scarsità di manodopera
Sanitaservice Bat, carenza di personale: protesta di Cgil e Uil Sanitaservice Bat, carenza di personale: protesta di Cgil e Uil Mercoledì 28 giugno manifestazione davanti alla Prefettura
Grande caldo in Puglia, ordinanza della Regione per i lavori in agricoltura Grande caldo in Puglia, ordinanza della Regione per i lavori in agricoltura Il presidente Emiliano ha firmato il provvedimento: ecco i dettagli
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.