Furto in casa
Furto in casa
Attualità

Le tecniche dei ladri per manomettere le serrature

Come prevenire le intrusioni dei malintenzionati

Uno dei modi in cui i ladri e malviventi hanno modo di entrare all'interno delle case è indubbiamente quello di manomettere le serrature. E se nella tua vita hai dovuto almeno una volta aggiustare o modificare la serratura a causa di un furto, sai bene quanto sia una situazione che genera forte frustrazione: questo perchè non si sta parlando di un semplice intoppo o inconveniente, ma di un indicatore del fatto che qualcuno si è introdotto nella tua abitazione senza il tuo permesso, andando a violare la tua intimità e i tuoi spazi personali.

Per prevenire l'introduzione dei ladri all'interno della propria casa è opportuno adottare alcune valide e corrette precauzioni, in maniera tale da essere sicuro che la serratura dell'abitazione sia difficile da scassinare sia da parte di ladruncoli inesperti, sia da ladri più esperti, contribuendo così a mantenere l'intera abitazione protetta e ridurre il rischio di furti.

C'è però da tener sempre presente che anche con la migliore serratura in commercio e con i migliori sistema di sicurezza esistenti sul mercato, nel momento in cui si parla di criminali e ladri esperti è difficile impedirgli totalmente di svaligiare un appartamento. Questo discorso vale per qualunque tipologia di serratura, che sia una serratura con semplice chiavistello o un catenaccio più complesso. Questo perchè i ladri conoscono moltissime tecniche e segreti delle serrature. Ed è per questo che nasce questo articolo: elencare i principali modi in cui i ladri sono in grado di forzare le serrature, in maniera tale da comprendere se si può impedire la loro applicazione attraverso l'attuazione di comportamenti precisi o l'eliminazione di abitudini che vanno a permettere ai ladri di accedere ad una casa in maniera più semplice. Naturalmente, nel caso in cui ci siano dubbi su questo argomento e si vive in zona, è consigliato di rivolgersi ad un buon fabbro in zona Lombardia.

Come i ladri manomettono le serrature

I ladri utilizzano diversi metodi per scassinare e manomettere la serratura di una casa. Un classico esempio è il famoso piede di porco: strumento che può essere inserito come leva all'interno della serratura per sollevare il perno. Oppure utilizzano un trapano per bucare la serratura e successivamente un'asta flessibile per far ruotare completamente il meccanismo all'interno della serratura. Ci sono poi alcuni casi nei quali i ladri si avvalgono di macchine elettroniche in grado di generare ultrasuoni o onde sonore in grado di scardinare totalmente la serratura, permettendo loro di entrare in una casa in maniera semplice e veloce.

Quali sono le serrature più sicure sul mercato

Le serrature più sicure sul mercato sono senza dubbio le serrature a cilindro europeo, ovvero quel tipo di serrature con una doppia mappa di protezione. Questo tipo di serratura è una delle più complesse da scardinare e scassinare perchè un ladro, per riuscire a farlo, deve andare a forzare due mappe nello stesso momento, e questo richiede un lasso di tempo molto più lungo rispetto a quello previsto per scassinare una serratura con una sola mappa.

Inoltre, se si vuole aumentare ulteriormente la sicurezza della propria abitazione, azienda o edificio in generale, uno dei metodi più utili è quello di installare dei catenacci. Questi, infatti, risultano più sicuri delle classiche maniglie perchè per sbloccarli non basta utilizzare una semplice chiave, ma occorre avvalersi di una chiave che va inserita in una serratura dall'altro lato della porta. Ciò significa che la chiave, per aprire la porta, necessita di essere inserita fisicamente all'interno della serratura. Inoltre i catenacci sono un buon metodo di protezione perché non sono pensati per proteggere solamente un tipo di porta, ma sono in grado di garantire sicurezza a tutte le principali porte di un edificio.

PUBBLIREDAZIONALE
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
La soddisfazione del sindaco Bernardo Lodispoto per la tutela dell’ordine pubblico a Margherita di Savoia La soddisfazione del sindaco Bernardo Lodispoto per la tutela dell’ordine pubblico a Margherita di Savoia “Sono convinto, e con me i cittadini, che la difesa della legalità sia in buone mani”: il messaggio del sindaco Lodispoto
Furti e rapine a Margherita di Savoia: i commercianti chiedono di essere tutelati Furti e rapine a Margherita di Savoia: i commercianti chiedono di essere tutelati L’ultimo di questi episodi criminosi si è verificato negli scorsi giorni ai danni di un impianto sportivo
Sicurezza a Margherita di Savoia: il consigliere Quarta chiede il potenziamento delle forze dell’ordine Sicurezza a Margherita di Savoia: il consigliere Quarta chiede il potenziamento delle forze dell’ordine Persistono furti e rapine ai danni di auto, appartamenti ed esercizi commerciali
Furto d'auto sventato a Margherita: i passanti filmano...per i social, e scordano la targa. Il racconto dell'amministrazione Furto d'auto sventato a Margherita: i passanti filmano...per i social, e scordano la targa. Il racconto dell'amministrazione Questione sicurezza, ma anche bisogno di collaborazione della città: la nota del sindaco
«È fondamentale che i cittadini assumano un ruolo centrale, osservando, segnalando e denunciando situazioni anomale» «È fondamentale che i cittadini assumano un ruolo centrale, osservando, segnalando e denunciando situazioni anomale» Le parole del Prefetto della Bat al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza a Margherita di Savoia, autorità e comunità insieme contro la criminalità Sicurezza a Margherita di Savoia, autorità e comunità insieme contro la criminalità Durante la mattinata, le saracinesche degli esercizi commerciali sono rimaste abbassate in segno di protesta
Sicurezza, i consiglieri di centrodestra chiedono il potenziamento delle forze dell’ordine Sicurezza, i consiglieri di centrodestra chiedono il potenziamento delle forze dell’ordine La nota di Gianluca Di Lecce, Grazia Galiotta, Giovanni Leone, Francesco Pestillo
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.