Progetti architetti ingegneri
Progetti architetti ingegneri
Enti locali

Lavori pubblici in Puglia: nel primo quadrimestre dell’anno banditi 361 milioni di euro

Ance Bari-Bat: "Ancora lontani dai livelli del 2015"

È stato pari a 361 milioni di euro il valore dei bandi per lavori pubblici messi a gara in Puglia nel primo quadrimestre dell'anno, con una crescita del 141% rispetto allo stesso periodo del 2017, migliore performance tra le regioni di Mezzogiorno che, in media, ha visto crescere del 23% il valore dei bandi di gara. Aumentato del 23% anche il numero dei bandi pubblicati in Puglia nel periodo, dai 311 del primo quadrimestre 2017 ai 384 di quest'anno (fonte: elaborazione Ance su dati Infoplus).

«Dopo il crollo degli appalti negli ultimi due anni - commenta il presidente di Ance Puglia Nicola Bonerba – questi primi segnali positivi fanno sperare che le stazioni appaltanti abbiano finalmente metabolizzato il nuovo Codice degli Appalti e che si possa iniziare a intravedere la luce in fondo al tunnel. Tuttavia, nonostante sia stata avviata la nuova programmazione di fondi comunitari e nazionali, siamo ancora lontani dai numeri di qualche anno fa, quando si superava stabilmente il miliardo e mezzo di gare per lavori pubblici a livello regionale nell'arco dei 12 mesi. Per dare slancio ai primi confortanti risultati, chiediamo alle stazioni appaltanti maggiore celerità nel mettere a bando i progetti per cui sono previsti finanziamenti e nell'aggiudicazione definitiva, in modo da consentire alle imprese la cantierizzazione delle opere».

Nessun bando oltre i 50 milioni di euro in Puglia nel primo quadrimestre dell'anno, tuttavia l'importo medio posto in gara è di 940.000 euro, quasi il doppio rispetto ai 482.000 euro registrati nel primo quadrimestre del 2017 e secondo, nel Mezzogiorno, solo alla Campania (985.000 euro).

«La preponderanza di bandi di gara con valore inferiore al milione di euro, per i quali è possibile attivare procedure negoziate e non gare formali, rende necessario portare a termine la riforma del nuovo Codice degli Appalti: per garantire massima trasparenza alle procedure chiediamo al Governo che si sta insediando e all'Anac di emanare quanto prima i decreti attuativi volti alla riduzione del numero delle stazioni appaltanti e alla loro qualificazione. Non è ammissibile che in Puglia ve ne siano ben 2.058, molte delle quali estremamente piccole, con carenza di personale, scarsa formazione dello stesso e commissioni di gara non all'altezza della situazione che pregiudicano la leale concorrenza tra le imprese».
  • lavori
Altri contenuti a tema
Al via a Margherita di Savoia i lavori per un cabina elettrica a Torre Pietra Al via a Margherita di Savoia i lavori per un cabina elettrica a Torre Pietra Anche la chiesetta di San Michele, l’Oasi Lipu e l’Info Point potranno trarre giovamento da questa installazione
A Margherita di Savoia sorgerà un nuovo Palasport: presentato il progetto del “PalaSaline” A Margherita di Savoia sorgerà un nuovo Palasport: presentato il progetto del “PalaSaline” I lavori per la realizzazione del nuovo Palasport saranno avviati entro l’anno
Ecco il progetto per il Palazzetto dello Sport a Margherita di Savoia: giovedì la presentazione Ecco il progetto per il Palazzetto dello Sport a Margherita di Savoia: giovedì la presentazione Conferenza stampa in programma il 23 gennaio alle 18.00 all’Auditorium del Polo degli Studi “Aldo Moro” in Via Vanvitelli
Ultimati i lavori di sistemazione dell'ex pista di pattinaggio collegata alla villa comunale Ultimati i lavori di sistemazione dell'ex pista di pattinaggio collegata alla villa comunale Installate 4 panchine inclusive, 3 normali e una attrezzatura sportiva Gym Set Senior adatta a bambini ed anziani
Sistema integrato Zerosei, per Margherita di Savoia 4 diversi finanziamenti Sistema integrato Zerosei, per Margherita di Savoia 4 diversi finanziamenti La città come sede pilota per la realizzazione del primo Polo d'Infanzia sul territorio regionale
L’anfiteatro comunale “Giuseppe Piazzolla” è pronto a riaprire i battenti dopo il restauro L’anfiteatro comunale “Giuseppe Piazzolla” è pronto a riaprire i battenti dopo il restauro Il sindaco Lodispoto: «Potrà essere la location ideale per eventi culturali e manifestazioni di grande prestigio»
Punteruolo rosso, a Margherita lavori di smaltimento di circa 40 palme infestate Punteruolo rosso, a Margherita lavori di smaltimento di circa 40 palme infestate L'iniziativa è volta a proteggere il patrimonio verde della città
Piazza Caduti di Nassirya riapre al pubblico Piazza Caduti di Nassirya riapre al pubblico Nuovo look e taglio di nastro
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.