IMG WA
IMG WA
Turismo

La spiaggia libera attrezzata con ogni comodità

Lodispoto: «È un grande traguardo»

La spiaggia libera attrezzata come gli stabilimenti. Pedane in legno a doppia fila, basi per gli ombrelloni, docce, fontanini e servizio per i diversamente abili: a Margherita di Savoia il mare è a portata di tutti. Dopo la chiusura disposta dal sindaco Bernardo Lodispoto nella scorse settimane, i tratti di litorale gestiti dal Comune hanno riaperto con tutti gli adeguamenti previsti dalla legge. «È la prima volta che ci impongono nuove regole per la gestione delle spiagge libere, per via del Covid-19 - ha affermato il primo cittadino -. Abbiamo predisposto un servizio di controllo per il mantenimento delle distanze di sicurezza».

Le spiagge interessante sono due, in corrispondenza dei belvedere sul lungomare Cristoforo Colombo: una in direzione di via Valerio (ex portuale) e l'altra vicino piazza Savino Capacchione. «È il primo esempio in Italia di Comune che impiega i percettori del Reddito di Cittadinanza, attraverso i Puc - progetti di pubblica utilità ndr -, per svolgere questo tipo di servizio».

Tutto è stato ben organizzato: le spiagge aprono alle 8 e chiudono alle 19, con tanto di cancelli in ferro. All'ingresso c'è il personale della Protezione Civile che registra gli utenti prima di accedere in spiaggia, più avanti i volontari della Proloco che gestiscono il servizio job, le carrozzine per il mare, e in spiaggia ci sono i percettori del RdC che garantiscono il mantenimento delle distanze e di tutte le misure di sicurezza. Per ora è stata data la possibilità di piantare 60 ombrelloni, 30 per parte, ma il numero aumenterà data la capienza delle spiaggie.

«Ho firmato un'ordinanza che impedisce a chiunque di sostare in spiaggia dalle 23 alle 5 - ha sottolineato Lodispoto - come richiesto dai gestori degli stabilimenti balneari. Questo perché quotidianamente verranno effettuati interventi di sanificazione». La capitale pugliese della balneazione attrezzatura, lo ricordiamo, ha ricevuto per il settimo anno di fila la Bandiera Blu, prestigio riconoscimento assegnato alle località europee che coniugano la bellezza delle acque di balneazione a politiche ecosostenibili.

«Anche per quest'anno abbiamo attivato il progetto "Mare senza barriere" per permettere a tutti di godersi un soggiorno in spiaggia - ha dichiarato l'assessore ai servizi sociali Grazia Damato -. È stato molto faticoso e abbiamo dovuto affrontare un percorso lungo, ma ce l'abbiamo fatta. Ringrazio i funzionari dell'ambito di zona e gli assistenti sociali per il loro lavoro».


Le fotografie allegate al pezzo sono state gentilmente offerte dal fotografo Igor Schirinzi alla redazione di Margherita Viva.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • turismo
Altri contenuti a tema
Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Il Presidente SIB ha definito sbagliate, ingiuste e pericolose le attuali norme di settore
Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Il report sul turismo in Puglia continua a premiare la città delle saline
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura L'iniziativa nell'ottica della destagionalizzazione del turismo in città
"Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia "Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia Il progetto che unisce socialità e capacità di attrarre turisti anche in periodi di bassa stagione
Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Il programma della quarta edizione verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 19 dicembre
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.