
Eventi e cultura
La spiaggia di Margherita di Savoia si tinge dei colori dell’arcobaleno: torna il Festival dell’Aquilone
“L’iniziativa cresce anno dopo anno arricchendosi di nuove opportunità di divertimento”: il messaggio del sindaco Bernardo Lodispoto
Margherita - venerdì 11 aprile 2025
15.55 Comunicato Stampa
Gli aquiloni stanno per tornare a librarsi nel cielo di Margherita di Savoia per tingere la nostra meravigliosa spiaggia di emozioni e di tutti i colori dell'arcobaleno. Il Festival Internazionale dell'Aquilone, organizzato dal Comune di Margherita di Savoia e dall'ASBA (Associazione Stabilimenti Balneari di Margherita di Savoia) con il patrocinio della Regione Puglia, dell'agenzia regionale Pugliapromozione, della Provincia di Barletta-Andria-Trani e RAI Puglia ed il sostegno di Pugliacultura, è giunto alla sua undicesima edizione e, per l'occasione, si arricchisce con un programma ricco di novità e di sorprese.
L'evento principale sarà preceduto da un pre-festival che durerà una settimana (dal 24 al 30 aprile) e che verrà interamente dedicato ad un Paese invitato come ospite d'onore: la Thailandia, rappresentata dall'ambasciatore in Italia Puttaporn Ewtoksan. Il main event è in programma dall'1 al 4 maggio poi ci sarà un dopofestival con una rassegna gourmet dedicata alla seppia, prelibata specialità della cucina locale.
Entusiasta il sindaco di Margherita di Savoia Avv. Bernardo Lodispoto: «L'iniziativa, che porta ogni anno nella nostra città gli aquiloni provenienti da ogni parte del mondo, cresce anno dopo anno arricchendosi di nuove opportunità di divertimento. Questo evento, nato dal grande impegno dell'ASBA, ha incontrato grande favore - e non poteva essere altrimenti - da parte della nostra amministrazione comunale essendo un fiore all'occhiello per la comunità salinara: non è solo un'esplosione di colori e di gioventù ma è anche un'occasione per esplorare le bellezze del nostro territorio, degustare le nostre produzioni tipiche, conoscere meglio le nostre tradizioni locali per un vero e proprio anticipo d'estate. A breve sarà reso noto il programma dettagliato di questa undicesima edizione che si presenta, guardando ai numeri delle edizioni passate, come una manifestazione da record».
L'evento principale sarà preceduto da un pre-festival che durerà una settimana (dal 24 al 30 aprile) e che verrà interamente dedicato ad un Paese invitato come ospite d'onore: la Thailandia, rappresentata dall'ambasciatore in Italia Puttaporn Ewtoksan. Il main event è in programma dall'1 al 4 maggio poi ci sarà un dopofestival con una rassegna gourmet dedicata alla seppia, prelibata specialità della cucina locale.
Entusiasta il sindaco di Margherita di Savoia Avv. Bernardo Lodispoto: «L'iniziativa, che porta ogni anno nella nostra città gli aquiloni provenienti da ogni parte del mondo, cresce anno dopo anno arricchendosi di nuove opportunità di divertimento. Questo evento, nato dal grande impegno dell'ASBA, ha incontrato grande favore - e non poteva essere altrimenti - da parte della nostra amministrazione comunale essendo un fiore all'occhiello per la comunità salinara: non è solo un'esplosione di colori e di gioventù ma è anche un'occasione per esplorare le bellezze del nostro territorio, degustare le nostre produzioni tipiche, conoscere meglio le nostre tradizioni locali per un vero e proprio anticipo d'estate. A breve sarà reso noto il programma dettagliato di questa undicesima edizione che si presenta, guardando ai numeri delle edizioni passate, come una manifestazione da record».