marcia acquatica
marcia acquatica
Attualità

La Marcia Acquatica: i benefici di camminare regolarmente nell’acqua di mare

Turisti di tutte le età praticano questa attività dall’alba al tramonto a Margherita di Savoia

Sono soprattutto le donne sulla quarantina le più assidue nella pratica della marcia aquatica: le si incontra ogni giorno, al mattino ma anche al tramonto, a gruppi o da sole, che camminano velocemente con l'acqua ad altezza della cintola, riuscendo a mantenere un ritmo costante anche per chilometri.

Non mancano però gli uomini, specialmente quelli di mezza età che scelgono la marcia in acqua per mantenersi in forma e bruciare qualche chilo di troppo.

I benefici della marcia acquatica sono numerosi: il "wave walking" non è una semplice camminata in mare, ma molto di più. Si tratta infatti di una delle attività preferite da chi si trova in vacanza, perché è liberatoria, aiuta a sciogliere le tensioni e abbassa i livelli di stress.

Uno dei tratti distintivi della marcia acquatica è la profondità del mare a cui va praticata: l'acqua infatti deve infatti arrivare fra l'ombelico e lo sterno. Si riduce la forza di gravità e si lavora in scarico. Per questo, le ginocchia e le caviglie sono sottoposte a traumi meno intensi rispetto a quando si cammina sulla terraferma.

Al tempo stesso, però, l'acqua oppone una resistenza maggiore dell'aria al movimento, e dunque camminare in mare richiede sforzi nettamente superiori.

Nella marcia acquatica le gambe sono chiamate a sostenere uno sforzo notevole, a lavorare è soprattutto l'arto posteriore, che deve spingere per poter procedere in avanti.

Le braccia devono oscillare alternativamente, portando in avanti il braccio opposto alla gamba che "fa" il passo.

La marcia acquatica favorisce la tonificazione della muscolatura nel suo complesso. Trattandosi inoltre di un'attività aerobica (che dura più di 20 minuti, ma non prevede sforzi molto intensi), contribuisce a preservare la salute del cuore e dei polmoni, migliorando la resistenza alla fatica.

Una buona notizia per le donne che praticano regolarmente questa attività è che i piccoli vortici che si creano in acqua mentre si cammina esercitano una sorta di massaggio dagli effetti positivi sulla circolazione. In particolare, a beneficiarne sono i piccoli vasi sanguigni superficiali. Ciò aiuta anche a contrastare la cellulite.

Soprattutto quando si svolge in orari o in momenti dell'anno in cui le spiagge sono poco affollate, la marcia acquatica consente di vivere un'esperienza in cui ci si sente tutt'uno con la Natura.

In tanti, dopo averla conosciuta e praticata in estate, ne restano così affascinati da continuare a praticarla anche dopo. Quando il clima è freddo, però, va indossata una maglia termica oppure una muta.

Se si è in buone condizioni di salute, la marcia acquatica è indicata a tutti, a qualsiasi età.
  • mare
Altri contenuti a tema
Mareggiata a Margherita di Savoia: colpita la zona di Porto Canale Mareggiata a Margherita di Savoia: colpita la zona di Porto Canale La situazione sta lentamente tornando alla normalità
Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Disponibili 200mila euro per progetti da presentare entro il 25 novembre. L'assessore Lopane: «L'attività di comunicazione è fondamentale per il comparto»
Il livello del mare si alza e minaccia le coste: uno studio cita anche Margherita di Savoia Il livello del mare si alza e minaccia le coste: uno studio cita anche Margherita di Savoia Si tratta di una conseguenza del riscaldamento climatico in atto
Mare in sicurezza, servizio con idromoto attivo sulla costa di Margherita di Savoia Mare in sicurezza, servizio con idromoto attivo sulla costa di Margherita di Savoia Organizzato il servizio fino alla fine di settembre tutti i giorni dalle 10 alle 17
La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione Il 99,7% delle coste pugliesi è stato valutato “di qualità eccellente”
Secondo l'Arpa il mare di Margherita di Savoia è eccellente Secondo l'Arpa il mare di Margherita di Savoia è eccellente Il commento del presidente Asba, Antonio Capacchione
A Barletta arriva il "Vela day" promosso dalla Lega Navale con Pennetti Lab A Barletta arriva il "Vela day" promosso dalla Lega Navale con Pennetti Lab Il 7, l'8 e il 9 giugno lezioni pratiche e teoriche gratuite per bambini e ragazzi
Il mare di Margherita di Savoia tra i più puliti d'Italia: la conferma dell'Arpa Il mare di Margherita di Savoia tra i più puliti d'Italia: la conferma dell'Arpa La soddisfazione del sindaco Lodispoto
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.