
Vita di città
La Madonna dello Sterpeto protegge i pescatori di Margherita di Savoia
Si è tenuta il 23 Luglio la tradizionale e folkloristica processione a mare e per le vie cittadine
Margherita - martedì 25 luglio 2023
9.58
Come ogni anno, nella terza domenica di luglio si è svolta a Margherita di Savoia la festa in onore della Madonna dello Sterpeto. Si tratta di una tradizione antica che però non perde mai l'attualità e l'interesse da parte della comunità salinara. La Madonna dello Sterpeto è considerata la Protettrice dei pescatori: a lei, da sempre, questa categoria di lavoratori si affida prima di partire in mare.
La ricorrenza religiosa si sposa perfettamente con il folklore, visto che la Madonna è omaggiata la domenica mattina con una bellissima processione che si snoda per il mare, da una parte all'altra della città, con il quadro della Vergine trasportato da un peschereccio addobbato di tutto punto. Ogni imbarcazione partecipante al corteo fa la sua parte, suonando il clacson e facendo festa.
I turisti che affollano la spiaggia si fermano in riva a guardare il corteo. Tanti filmano la scena per non perdersi neppure un secondo di questo evento particolare che ogni anno si ripete a Margherita con immutato entusiasmo e devozione.
In serata, poi, dopo le Sante Messe presso la Chiesa del S.S. Salvatore, l'effige della Madonna dello Sterpeto viene portata su una barca di pescatori per le vie del paese.
Anche questo momento è solenne ma al tempo stesso "colorito" di folklore: la barca che trasporta la Vergine rappresenta il lavoro e il sacrificio di tantissimi abitanti di Margherita.
La festa termina con i suggestivi fuochi pirotecnici: i numerosi turisti presenti a luglio a Margherita apprezzano lo spettacolo sperando di poter essere presenti anche il prossimo anno.
La ricorrenza religiosa si sposa perfettamente con il folklore, visto che la Madonna è omaggiata la domenica mattina con una bellissima processione che si snoda per il mare, da una parte all'altra della città, con il quadro della Vergine trasportato da un peschereccio addobbato di tutto punto. Ogni imbarcazione partecipante al corteo fa la sua parte, suonando il clacson e facendo festa.
I turisti che affollano la spiaggia si fermano in riva a guardare il corteo. Tanti filmano la scena per non perdersi neppure un secondo di questo evento particolare che ogni anno si ripete a Margherita con immutato entusiasmo e devozione.
In serata, poi, dopo le Sante Messe presso la Chiesa del S.S. Salvatore, l'effige della Madonna dello Sterpeto viene portata su una barca di pescatori per le vie del paese.
Anche questo momento è solenne ma al tempo stesso "colorito" di folklore: la barca che trasporta la Vergine rappresenta il lavoro e il sacrificio di tantissimi abitanti di Margherita.
La festa termina con i suggestivi fuochi pirotecnici: i numerosi turisti presenti a luglio a Margherita apprezzano lo spettacolo sperando di poter essere presenti anche il prossimo anno.