Parrocchia del Santissimo Salvatore
Parrocchia del Santissimo Salvatore
Religioni

Inizia la Settimana Santa a Margherita di Savoia: ecco il programma delle celebrazioni

“Che sia per tutti un momento di trasformazione e di vita nuova”: il messaggio di Don Matteo Martire

Anche a Margherita di Savoia iniziano ufficialmente i riti e le cerimonie della Settimana Santa, il periodo solenne che va dalla Domenica delle Palme - in cui si celebra l'ingresso di di Gesù a Gerusalemme - fino alla Domenica di Pasqua il giorno in cui si festeggia la resurrezione.

È un momento carico di spiritualità per i fedeli, scandito da appuntamenti liturgici intensi, in particolare durante i giorni del Triduo Pasquale.

«La Pasqua è la festa della morte e della resurrezione del Signore ma deve rappresentare anche per tutti, per le nostre famiglie, per la città e per il mondo, spesso segnato da guerre, divisioni, violenze e rancori, un momento di trasformazione e di vita nuova: il messaggio è quello di una vita nuova segnata da pace, misericordia, dialogo, sorriso e accoglienza senza alzare muri ma, come dice Papa Francesco, costruendo ponti. In ebraico "shalom" significa augurare all'altro che si realizzi tutto ciò che ha nel suo cuore e nel cuore di ciascuno c'è un desiderio di pace, serenità e vita felice», spiega Don Matteo Martire, il parroco della chiesa del Santissimo Salvatore.

In particolare, a Margherita di Savoia il programma delle celebrazioni per la Settimana Santa è così articolato:

Parrocchia del Santissimo Salvatore: la mattina del Giovedì Santo la chiesa resterà chiusa, mentre alle ore 19 si terrà la messa solenne ed alle ore 22 l'Adorazione comunitaria; il Venerdì Santo alle ore 9,30 si terrà la commemorazione della flagellazione e della coronazione di spine contemplando l'icona del Santissimo Salvatore. Alle ore 15 ci sarà la Novena alla Divina Misericordia ed alle ore 15,30 si terrà la celebrazione della morte del Signore. Alle ore 18 si partirà dalla parrocchia di Maria Santissima Addolorata per la processione "Con Maria, l'Addolorata, in cerca di Gesù", alle ore 19,30 si terrà la Processione dei Misteri; alle ore 20,45 ci sarà la Venerazione solenne del Santo Legno della Croce e la Benedizione della città con l'insigne reliquia presiedute dall'arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo. Il Sabato Santo alle ore 9,30 si terrà "L'ora dell'Assente": la commemorazione della sepoltura del Signore; alle ore 17 si terrà la Novena alla Divina Misericordia ed alle 21 ci sarà la Veglia Pasquale. Le celebrazioni culmineranno la Domenica di Pasqua con le sante messe alle ore 8,30, 10,30 e 19.

Parrocchia di San Pio: il Giovedì Santo è prevista la celebrazione alle ore 19 e dopo ci sarà la veglia di preghiera alle ore 21,30. Il Venerdì Santo alle ore 15 ci sarà la Coroncina alla Divina Misericordia ed alle ore 16 è prevista la Passione di Gesù; alle ore 19 si celebra la Processione dei Misteri. Il Sabato Santo alle ore 21 ci sarà la Veglia Pasquale e la Domenica di Pasqua si terranno le sante messe alle ore 11 e alle ore 19.

Parrocchia dell'Ausiliatrice: il Giovedì Santo si terrà la messa della Cena del Signore alle ore 19, mentre alle ore 22 ci sarà l'Adorazione comunitaria. Il Venerdì Santo ci sarà l'Ufficio delle Letture e Lodi mattutine alle ore 9; alle ore 16 ci sarà la Commemorazione della Croce. Il Sabato Santo ci sarà l'Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine alle ore 9 e alle 21,30 si terrà la Veglia Pasquale. La Domenica di Pasqua si terranno le sante messe alle ore 8,30, 10,30 e alle ore 19.

Parrocchia di Maria Santissima Addolorata: il Giovedì Santo alle ore 8,30 ci sarà l'Ufficio delle Letture; alle ore 19 è prevista la santa messa in Coena Domini ed alle ore 22 ci sarà la preghiera comunitaria all'altare della Reposizione. Il Venerdì Santo è previsto l'Ufficio delle Letture alle ore 8,30; alle ore 15 si celebra la Coroncina alla Divina Misericordia ed alle ore 16 si celebra l'azione liturgica nella Passione del Signore. Alle ore 18 ci sarà la partenza della processione. Il Sabato Santo alle ore 8,30 ci sarà l'Ufficio delle Letture ed in mattinata sono previste le Confessioni; alle ore 21,30 si celebra la Veglia Pasquale.
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
"Luce Viva", al via la seconda edizione del contest fotografico del Viva Network "Luce Viva", al via la seconda edizione del contest fotografico del Viva Network I riti della Quaresima e della Settimana Santa in Puglia come tema dell'iniziativa. Novità di quest'anno: la categoria video
Oltre 1000 visite per la mostra “Luce Viva” a Molfetta organizzata dal Viva Network Oltre 1000 visite per la mostra “Luce Viva” a Molfetta organizzata dal Viva Network Partecipazione e curiosità per l’esposizione fotografica sulla Settimana Santa in Puglia nella Sala dei Templari
Pasqua, la Messa crismale del giovedì santo eccezionalmente a Bisceglie Pasqua, la Messa crismale del giovedì santo eccezionalmente a Bisceglie Sarà celebrata dall'Arcivescovo D'Ascenzo. Prevista l'esposzione della Croce realizzata con relitti del barcone naufragato a Cutro
Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'Arcivescovo Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'Arcivescovo Monsignor D'Ascenzo sarà a Margherita di Savoia nel pomeriggio di Venerdì Santo
Riti del Venerdì Santo, limitazioni al traffico Riti del Venerdì Santo, limitazioni al traffico Divieto di circolazione in alcune vie della città
L'arcobaleno spunta sull'hub vaccinale L'arcobaleno spunta sull'hub vaccinale Lo scatto del "Fotografo Amico"
Da lunedì attivo hub vaccinale a Margherita di Savoia Da lunedì attivo hub vaccinale a Margherita di Savoia Nella palestra della scuola media "Giovanni Pascoli"
Settimana Santa senza processioni, solo celebrazioni anche a Margherita Settimana Santa senza processioni, solo celebrazioni anche a Margherita Le disposizioni della Conferenza Episcopale Pugliese
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.