Viaggi
Viaggi
Territorio

Info point turistici, finanziato il progetto per Margherita di Savoia

Coinvolte anche Trani e Corato grazie al supporto del Patto Territoriale Nord Barese-Ofantino

Potenziare, uniformare e qualificare il servizio di informazione e accoglienza turistica locale svolta dai Comuni titolari di Uffici Info-Point turistici e aderenti, attraverso la sottoscrizione di accordi con l'Agenzia Pugliapromozione, alla Rete Regionale: con il supporto tecnico del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, i Comuni di Corato, Margherita di Savoia e Trani hanno beneficiato del finanziamento regionale per dare nuova vita agli infopoint a servizio di turisti e cittadini, per un importo complessivo di 39mila euro.

E' il risultato della partecipazione al bando "Qualificazione e potenziamento del sistema dell'accoglienza", scaturito dal Piano strategico Puglia365, progetto regionale sulle "Linee guida" e gli standard di qualità a cui i Comuni devono attenersi nella erogazione di servizi di accoglienza attraverso gli infopoint, al quale hanno aderito i tre Comuni presentando i progetti poi selezionati e finanziati. Ll'Area Turismo del Patto Territoriale Nord barese ofantino in sinergia con gli Uffici comunali competenti, ha supportato la partecipazione dei Comuni di Corato, Margherita di Savoia e Trani, con altrettanti progetti.

Questo finanziamento, relativo ai mesi di agosto e settembre, rappresenta un passo importante nella strategia di attuazione di una nuova accoglienza, per aumentare e migliorare i servizi a favore dei turisti, per i quali ricevere informazioni su collegamenti, itinerari, paesaggio e cultura di un luogo é fondamentale. Obiettivi importanti del bando sono stati infatti l'uniformità dei livelli dei servizi offerti, l'apertura sino alle 23 e oltre, l'utilizzo di personale con competenze linguistiche garantite, un' immagine coordinata per attività di comunicazione/promozione, l'introduzione di figure dedicate al social service, oltre alla dotazione negli infopoint di software per indagini di customer satisfaction. Gli Infopoint diventano così centri propulsori per la fruizione dei territori con degustazioni, visite guidate, eventi, laboratori, installazioni creative.

Il successo delle proposte candidate al finanziamento è stato possibile grazie al lavoro del Patto Territoriale Nord Barese-Ofantino, che attraverso la propria Area Politiche di Promozione del Turismo e del Territorio ed in sinergia con gli uffici comunali di riferimento, ha fornito il supporto necessario alle Amministrazioni interessate alla partecipazione all'avviso regionale per la predisposizione e presentazione delle relative candidature senza oneri per le stesse.
  • turismo
  • Patto territoriale Nord barese/Ofantino
Altri contenuti a tema
Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Il Presidente SIB ha definito sbagliate, ingiuste e pericolose le attuali norme di settore
Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Il report sul turismo in Puglia continua a premiare la città delle saline
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura L'iniziativa nell'ottica della destagionalizzazione del turismo in città
"Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia "Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia Il progetto che unisce socialità e capacità di attrarre turisti anche in periodi di bassa stagione
Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Il programma della quarta edizione verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 19 dicembre
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.