Inaugurata l’undicesima edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia
Inaugurata l’undicesima edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia
Eventi e cultura

Inaugurata l’undicesima edizione del Festival Internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia

La cerimonia di apertura dell’evento si è svolta ieri pomeriggio presso il Vecchio Municipio

Si apre ufficialmente l'undicesimo Festival internazionale dell'Aquilone a Margherita di Savoia. Ieri pomeriggio il taglio del nastro alle ore 17:30 presso il Vecchio Municipio, alla presenza del presidente dell'Asba Antonio Capacchione e del sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto.

Il Festival, in programma dall'1 al 4 maggio, sarà preceduto da un prefestival della durata di una settimana, da ieri (24 aprile) fino al 30 aprile e sarà seguito da un dopofestival, previsto nel mese di maggio. Ieri, durante l'inaugurazione, c'è stata anche la presentazione dell'ospite d'onore del prefestival, la Thailandia, che sarà rappresentata dal suo ambasciatore Puttaporn Ewtoksa, in arrivo a Margherita di Savoia il 1 maggio.

«Quest'anno avremo tante novità: l'ospite d'onore sarà la Thailandia e stiamo aspettando che l'ambasciatore arrivi in Puglia il prossimo 1 maggio. Quest'anno avremo più nazioni: per la prima volta ci saranno gli Stati Uniti, i Paesi Bassi, il Canada. Quindi sarà una manifestazione ricca, ma soprattutto ricca di conferenze, iniziative musicali ed incontri. Ad esempio siamo già sold out per quanto riguarda i laboratori di costruzione degli aquiloni, durante i quali i bambini gratuitamente impareranno a costruire il proprio aquilone. A questo proposito ci tengo a sottolineare che il Festival degli Aquiloni costituisce una vetrina per tutto il territorio della Valle dell'Ofanto», afferma Antonio Capacchione, presidente di Asba.

A seguito della cerimonia di apertura del festival, c'è stato il giro cittadino della Banda Città di Margherita di Savoia. L'evento, che porta ogni anno in Puglia gli aquilonisti provenienti da tutto il mondo, è organizzato da Asba con il Comune di Margherita di Savoia ed inaugura ufficialmente la stagione estiva a Margherita, offrendo una serie di attività, eventi, laboratori, iniziative e tanto divertimento per grandi e piccoli.

«Questi dieci giorni saranno veramente dieci giorni eccezionali per la visibilità di questo territorio, data l'importanza che ha determinato la rilevanza odierna del Festival Internazionale degli Aquiloni. Quest'anno abbiamo beneficiato, come Comune, di un grande consenso oneroso da parte della Regione Puglia, per cui gli sforzi sono valsi per arrivare a questo percorso, quindi ci auguriamo che vada tutto bene. La collaborazione tra l'Asba ed il Comune di Margherita di Savoia sta viaggiando veramente bene», spiega il sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto.
Inaugurata l undicesima edizione del Festival Internazionale dell Aquilone a Margherita di Savoia JPGInaugurata l undicesima edizione del Festival Internazionale dell Aquilone a Margherita di Savoia JPGInaugurata l undicesima edizione del Festival Internazionale dell Aquilone a Margherita di Savoia JPGInaugurata l undicesima edizione del Festival Internazionale dell Aquilone a Margherita di Savoia JPG
  • Festival degli Aquiloni
Altri contenuti a tema
Tra sapori tipici, musica e arte in strada: arriva a Margherita di Savoia l’evento “Calici Volanti” Tra sapori tipici, musica e arte in strada: arriva a Margherita di Savoia l’evento “Calici Volanti” L’evento si terrà sabato 26 aprile dalle ore 18:30 su Corso Nunzio Ricco e Corso Vittorio Emanuele
Tutto pronto per il Festival dell’Aquilone a Margherita di Savoia: il programma degli eventi Tutto pronto per il Festival dell’Aquilone a Margherita di Savoia: il programma degli eventi Il Festival si svolgerà da giovedì 24 aprile fino a domenica 4 maggio
La spiaggia di Margherita di Savoia si tinge dei colori dell’arcobaleno: torna il Festival dell’Aquilone La spiaggia di Margherita di Savoia si tinge dei colori dell’arcobaleno: torna il Festival dell’Aquilone “L’iniziativa cresce anno dopo anno arricchendosi di nuove opportunità di divertimento”: il messaggio del sindaco Bernardo Lodispoto
Alla scoperta della Valle dell’Ofanto: tra canottaggio sul fiume e incontri a tema a Margherita di Savoia Alla scoperta della Valle dell’Ofanto: tra canottaggio sul fiume e incontri a tema a Margherita di Savoia Le iniziative si terranno a Margherita di Savoia e rientrano nel programma del Festival internazionale dell’Aquilone
“Aquiloni nel vento”: a Margherita un concorso fotografico per catturare magia e bellezza degli aquiloni “Aquiloni nel vento”: a Margherita un concorso fotografico per catturare magia e bellezza degli aquiloni Il concorso ha come tema il Festival Internazionale degli Aquiloni e si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio
Presentato il Festival dell’Aquilone a Margherita di Savoia durante la cerimonia della “spartizione del mare” Presentato il Festival dell’Aquilone a Margherita di Savoia durante la cerimonia della “spartizione del mare” Il Festival si terrà dal 24 aprile al 4 maggio con partecipanti da tutto il mondo
Festival internazionale dell’Aquilone: in arrivo edizione 2025 a Margherita di Savoia Festival internazionale dell’Aquilone: in arrivo edizione 2025 a Margherita di Savoia Il programma dell’undicesima edizione sarà illustrato il 19 marzo presso Porto Canale
«Nel bilancio un contributo straordinario per il festival internazionale degli Aquiloni a Margherita di Savoia» «Nel bilancio un contributo straordinario per il festival internazionale degli Aquiloni a Margherita di Savoia» Lo annuncia il consigliere regionale del Partito Democratico, Filippo Caracciolo
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.