Puglia
Puglia
Turismo

"Illuminiamo la Puglia Imperiale", il progetto sarà presentato alla BIT

Domani la conferenza stampa nell'area della Regione Puglia

Finanziato con 300 mila euro dal Mibact (Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo), il progetto che ha visto insieme 13 Comuni dell'area "turisticamente rilevante" denominata Puglia Imperiale, sarà presentato ufficialmente martedì 4 aprile alle ore 17 in una conferenza stampa in programma nell'area della regione Puglia presso la Bit di Milano, che avrà come tema "Viaggio nelle Terre di Federico. Itinerari tra cultura e storia, miti e leggende".

All'appuntamento milanese il gruppo di Comuni (capofila Corato, sono Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Margherita di Savoia, Minervino Murge, Ruvo, San Ferdinando, Spinazzola, Terlizzi, Trani e Trinitapoli), che insieme rappresentano un tessuto identitario, culturale, storico e paesaggistico con forti tratti di omogeneità, con una consolidata esperienza pluriennale di progetti integrati condivisi "dal basso" e nel quale si concentrano numerosi attrattori culturali di valore straordinario, sarà rappresentato dal sindaco di Corato, Massimo Mazzilli, e dal referente di Puglia Imperiale per il Patto territoriale nord barese ofantino, Alessandro Buongiorno. Anche l'assessore regionale all'industria turistica, Loredana Capone, ha assicurato il suo intervento in questo importante evento fieristico: la presenza sul territorio del sito Unesco di Castel del Monte, che con la sua unicità architettonica e con la modernità del tema federiciano fa da connettore territoriale ad un'area ricca di attrattori culturali, è lo specchio della grande esperienza maturata e consolidata negli anni dai 13 comuni di quest'area, i cui sindaci con grande lungimiranza hanno concordato di definire insieme strategie ed interventi che incidano più efficacemente sullo sviluppo turistico-culturale dell'area stessa, seguendo gli obiettivi di riferimento dell'avviso pubblico del Mibact.

La presenza alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano è da considerarsi di grande importanza strategica per lo sviluppo turistico e culturale di quest'area: nel corso della manifestazione milanese, infatti, Puglia Imperiale è presente anche nel segmento MICE (turismo congressuale), dove ha già registrato numerosi contatti con operatori nazionali ed internazionali interessati a portare eventi di vasta portata sul nostro territorio.
  • turismo
Altri contenuti a tema
Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Il Presidente SIB ha definito sbagliate, ingiuste e pericolose le attuali norme di settore
Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Il report sul turismo in Puglia continua a premiare la città delle saline
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura L'iniziativa nell'ottica della destagionalizzazione del turismo in città
"Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia "Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia Il progetto che unisce socialità e capacità di attrarre turisti anche in periodi di bassa stagione
Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Il programma della quarta edizione verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 19 dicembre
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.