Ofanto
Ofanto
Territorio

Il fiume invisibile: un incontro alla scoperta dell’Ofanto a Margherita di Savoia

L’incontro si terrà oggi pomeriggio alle ore 18:30 presso il Vecchio Palazzo di Città

"Il fiume invisibile - Alla scoperta dell'Ofanto" è il titolo dell'incontro che si terrà oggi pomeriggio alle ore 18:30 presso il Vecchio Palazzo di Città a Margherita di Savoia, organizzato dall'Asba in occasione del Festival Internazionale dell'Aquilone.

Parteciperanno all'incontro il sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto ed il presidente dell'Asba Antonio Capacchione. Previsti inoltre gli interventi di Mauro Iacoviello del Parco Fiume Ofanto, Giuseppe Cava del Nucleo di vigilanza ittico-faunistica, ambientale ed ecologica, Ivano De Michele dell'associazione "Canoaufidus" e Michele Quaranta del Cea "Casa di Ramsar".
  • fiume ofanto
Altri contenuti a tema
Coltre di schiuma nel fiume Ofanto, al via il sopralluogo della Polizia provinciale Coltre di schiuma nel fiume Ofanto, al via il sopralluogo della Polizia provinciale Ancora in corso le ricerche per comprendere la natura del fenomeno di inquinamento
Disastro ambientale nel fiume Ofanto a Canosa: cosa sta succedendo Disastro ambientale nel fiume Ofanto a Canosa: cosa sta succedendo Sul posto l'intervento dei volontari Anpana e dei Carabinieri forestali
Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Il rischio esondazione non è da sottovalutare. Massima allerta da Barletta a Canosa
Ofanto a rischio esondazione, allerta gialla. Foto Ofanto a rischio esondazione, allerta gialla. Foto Situazione costantemente monitorata a San Ferdinando
Dentiere e siringhe abbandonate nel Parco naturale dell'Ofanto Dentiere e siringhe abbandonate nel Parco naturale dell'Ofanto Indagini in corso
L'archeologa Filli Rossi presenta il libro "Ofanto, la via del fiume" L'archeologa Filli Rossi presenta il libro "Ofanto, la via del fiume" L'evento a Canosa per viaggiare sull'Ofanto fra storia e paesaggi
Valle dell'Ofanto, Marino: «Occorre attenzione delle istituzioni» Valle dell'Ofanto, Marino: «Occorre attenzione delle istituzioni» La preoccupazione del presidente del Consorzio per lo sviluppo sostenibile della valle
«Occorre salvaguardare la Valle dell'Ofanto», la preoccupazione di Michele Marino «Occorre salvaguardare la Valle dell'Ofanto», la preoccupazione di Michele Marino Il presidente del Consorzio per lo sviluppo sostenibile della valle chiede l'attenzione delle istituzioni
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.