.jpg)
Religioni
Guardia Costiera e A.N.M.I. celebrano Santa Barbara
Messa in onore dei caduti in mare. Don Michele: «Forze Armate avanti con coraggio»
Margherita - sabato 5 dicembre 2015
17.17
Protegge dai fulmini e dalle morti violente e improvvise. Non a caso gli uomini e le donne della Marina Militare e del Corpo dei Vigili del Fuoco si affidano a lei. Anche a Margherita di Savoia è festa e la Guardia Costiera con l'A.N.M.I., associazione nazionale marinai d'Italia, ricordano santa Barbara con una conferenza e una messa celebrata nella parrocchia B.M.V. Ausiliatrice del quartiere Punta Pagliaio. La storia racconta che la figura di santa Barbara veniva affissa sulle pareti dei magazzini di munizioni, soprattutto sulle navi da guerra, per proteggere la polvere da sparo dal fuoco e dai fulmini del cielo. Una scelta non casuale ma dettata dalla vita della santa. Non ci sono dati certi ma la storiografia riporta che santa Barbara sia stata chiusa da suo padre in una torre per essere allontanata dai suoi corteggiatori. La sua morte per flagellazione e decapitazione è legata alla sua fede cristiana in aperto contrasto con la religione pagana del padre e di tutto l'Impero Romano.
Storia, tradizione e fede che a Margherita di Savoia non sono mai state dimenticate. «Questo momento vissuto coi marinai è stato molto intenso - afferma don Michele Schiavone cappellano cittadino dell'A.N.M.I. -. Uomini e donne mettono la loro vita nelle mani di santa Barbara morta per difendere la propria fede. Proprio questo è il messaggio che ho voluto dare alle Forze Armate presenti in chiesa: siate forti. Non fermatevi e portate a termine la vostra missione di tutela degli italiani con determinazione e coraggio. Abbiamo benedetto la corona di fiori e deposta ai piedi della targa, affissa sopra la storica ancora alle spalle dell'ex Comune, che riporta i nomi dei marinai caduti in mare».
Storia, tradizione e fede che a Margherita di Savoia non sono mai state dimenticate. «Questo momento vissuto coi marinai è stato molto intenso - afferma don Michele Schiavone cappellano cittadino dell'A.N.M.I. -. Uomini e donne mettono la loro vita nelle mani di santa Barbara morta per difendere la propria fede. Proprio questo è il messaggio che ho voluto dare alle Forze Armate presenti in chiesa: siate forti. Non fermatevi e portate a termine la vostra missione di tutela degli italiani con determinazione e coraggio. Abbiamo benedetto la corona di fiori e deposta ai piedi della targa, affissa sopra la storica ancora alle spalle dell'ex Comune, che riporta i nomi dei marinai caduti in mare».