Albergo
Albergo
Territorio

Gestione dell'imprenditorialità turistica: pubblicato il bando del corso biennale

Il corso partirà a novembre e le lezioni si terranno alla biblioteca comunale di Andria

Partirà a novembre ad Andria, presso la biblioteca comunale, un nuovo corso ITS Turismo.

È un'occasione unica di alta formazione specialistica a due passi da casa, sotto l'egida -tra gli altri- dell'Università degli Studi Bari. Non un semplice corso di formazione quindi, ma un percorso di due anni al termine del quale si consegue un titolo di studio (di 5° livello EQF) riconosciuto in Italia e nell'Unione Europea.

Il corso biennale sarà riservato a 25 partecipanti, della durata di complessive 2 mila ore, 1120 dedicate alla didattica laboratoriale d'aula e 880 ore di attività di stage. Il corso vedrà il coordinamento del docente universitario, di origini andriesi, prof. Savino Santovito, Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese/Associate Professor of Business Management, presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell'Ateneo barese.

Sul depliant in allegato ci sono ulteriori dettagli, informazioni tecniche sul corso e anche i numeri di telefono per chi volesse approfondire.

È anche possibile consultare il sito della Fondazione ITS dove scaricare il modulo per accedere alle selezioni.
  • turismo
Altri contenuti a tema
Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Il Presidente SIB ha definito sbagliate, ingiuste e pericolose le attuali norme di settore
Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Il report sul turismo in Puglia continua a premiare la città delle saline
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura L'iniziativa nell'ottica della destagionalizzazione del turismo in città
"Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia "Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia Il progetto che unisce socialità e capacità di attrarre turisti anche in periodi di bassa stagione
Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Il programma della quarta edizione verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 19 dicembre
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.