Spiaggia
Spiaggia
Turismo

Gal Daunofantino, alla ricerca di progetti per Margherita di Savoia

Un avviso pubblico per promuovere e commercializzare pacchetti turistici

Raccordare le realtà imprenditoriali e mettere in rete le eccellenze del territorio per rendere efficace la promo-commercializzazione della destinazione turistica. Il GAL Daunofantino comunica che la Regione Puglia, nell'ambito del PSR 2014-2020 (Sotto Misura 16.3.2 "Creazione di nuove forme di cooperazione per sviluppo e/o commercializzazione di servizi turistici"), ha pubblicato un Avviso Pubblico per finanziare la progettazione, la promozione e la commercializzazione di pacchetti turistici enogastronomici, culturali e del turismo lento promossi da reti turistiche. Un bando che rappresenta un'ottima opportunità per tutte le imprese locali interessate ad organizzare un valido sistema di offerta turistica integrata nazionale ed internazionale.

Pertanto, il GAL Daunofantino ha avviato una ricerca di microimprese che vogliano aderire al costituendo partenariato e con sede nei Comuni di Manfredonia, Zapponeta, Margherita di Savoia, Barletta, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli. Per l'adesione al progetto è necessario inviare la scheda allegata alla presente comunicazione alla mail press@galdaunofantino.it entro e non oltre venerdì 30 giugno 2017.

Finalità del bando: progettazione, realizzazione e promozione di pacchetti turistici Le imprese aderenti devono essere esclusivamente microimprese (meno di 10 persone occupate e che realizza un fatturato annuo e/o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro).

Di seguito, a titolo esemplificativo e non esaustivo, elenco di tipologie di partner candidabili:
- Aziende agricole, az. Agrituristiche, fattorie sociali, masserie didattiche;
- Strutture di ricettività turistiche (b&b, affittacamere, residence, casa vacanze, attività di ristorazione, etc.);
- Guide turistiche iscritte all'elenco regionale ed Associazioni che erogano servizi turistici iscritti alla CCIAA ed in possesso di P. IVA.

I segmenti che il Gal Daunofantino intende sviluppare sono: enogastronomico (con lo scopo di attuare una promozione turistica delle specifiche aree rurali che valorizzino, nel contempo, anche i prodotti tipici della enogastronomia regionale) e slow travel (itinerari che si sviluppano in ambito rurale e che siano percorribili con mezzi di trasporto alternativi finalizzati alla valorizzazione del patrimonio naturalistico regionale; es. pacchetti cicloturistici, pacchetti trekking, pacchetti turismo equestre ecc.). Contributo a fondo perduto 100%.
  • turismo
  • gal daunofantino
Altri contenuti a tema
Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Il Presidente SIB ha definito sbagliate, ingiuste e pericolose le attuali norme di settore
Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Il report sul turismo in Puglia continua a premiare la città delle saline
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura L'iniziativa nell'ottica della destagionalizzazione del turismo in città
"Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia "Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia Il progetto che unisce socialità e capacità di attrarre turisti anche in periodi di bassa stagione
Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Il programma della quarta edizione verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 19 dicembre
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.