Frantoio Paparella premiato con le
Frantoio Paparella premiato con le "5 Gocce" Bibenda 2025
Speciale

Frantoio Paparella tra le Eccellenze Italiane, premiato a Roma con le "5 Gocce" Bibenda 2025

All’Hotel Rome Cavalieri, il massimo riconoscimento per l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva italiano. Presente il Presidente della Repubblica

Nel prestigioso scenario dell'Hotel Rome Cavalieri – Waldorf Astoria, il Frantoio Paparella, con il suo LÓLIO Monocultivar Coratina è stato insignito delle "5 Gocce" di Bibenda 2025, il più alto riconoscimento assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier agli oli extravergine di oliva che si distinguono per qualità assoluta, caratteristiche sensoriali ed espressione del territorio.

Alla cerimonia di premiazione ha preso parte, per la prima volta in assoluto in un evento dedicato all'olio extravergine d'oliva, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Una presenza simbolica e fortemente significativa, che testimonia come, il Made in Italy legato al mondo dell'extra vergine, stia assumendo un ruolo sempre più da protagonista, sia a livello nazionale che internazionale. Nel suo intervento, il Capo dello Stato ha sottolineato il valore culturale, economico e identitario dei prodotti della nostra terra, riconoscendo in essi ambasciatori della qualità italiana nel mondo.
Un ruolo di rilievo è stato giocato dalla Puglia, protagonista assoluta della serata grazie alla folta rappresentanza di produttori di eccellenza provenienti dal territorio regionale. La regione si conferma cuore pulsante dell'olivicoltura italiana e player sempre più influente anche a livello globale.

"La Puglia non è solo la regione con i numeri più alti in termini di produzione olearia in Italia: è un ecosistema culturale, agricolo e produttivo che oggi parla al mondo con linguaggio contemporaneo. Il riconoscimento ottenuto dal nostro frantoio è parte di una visione più ampia che vede il Sud Italia protagonista di una nuova narrazione dell'olio extravergine: identitaria, ma evoluta, innovativa e sostenibile", ha dichiarato Michele Paparella, brand manager del Frantoio.
Fondato nel 1891, il Frantoio Paparella tramanda di generazione in generazione il sapere artigiano legato all'olivicoltura pugliese, interpretandolo oggi con un approccio audace e una costante ricerca dell'eccellenza. Le "5 Gocce" ricevute rappresentano un riconoscimento autorevole al lavoro quotidiano svolto nel rispetto delle cultivar autoctone e dei tempi della natura.

Il pubblico di professionisti, produttori, sommelier, giornalisti e appassionati ha potuto apprezzare in degustazione LÓLIO Monocultivar Coratina che ha trovato riscontro per l'equilibrio tra amaro e piccante (dati dall'alta concentrazione di polifenoli) la complessità aromatica e la raffinatezza del profilo gustativo.
Frantoio Paparella si conferma così tra i protagonisti dell'extra vergine di oliva di eccellenza made in Italy, capace di portare nel mondo l'autenticità e la bontà della propria terra.
Frantoio Paparella premiato con le "5 Gocce" Bibenda 2025Frantoio Paparella premiato con le "5 Gocce" Bibenda 2025Frantoio Paparella premiato con le "5 Gocce" Bibenda 2025Frantoio Paparella premiato con le "5 Gocce" Bibenda 2025Frantoio Paparella premiato con le "5 Gocce" Bibenda 2025Frantoio Paparella premiato con le "5 Gocce" Bibenda 2025Frantoio Paparella premiato con le "5 Gocce" Bibenda 2025
  • Olio
Altri contenuti a tema
Orgoglio Barlettano: Frantoio Paparella entra con “5 Gocce” nella Guida Bibenda 2025 Orgoglio Barlettano: Frantoio Paparella entra con “5 Gocce” nella Guida Bibenda 2025 Realizzato con Coratina, è nella pubblicazione ufficiale della Fondazione Italiana Sommelier del Vino e dell’Olio
Frantoio Paparella presente anche quest’anno a “L’Artigiano in Fiera” Frantoio Paparella presente anche quest’anno a “L’Artigiano in Fiera” L’evento che promuove l’artigianalità in tutte le sue sfumature è in corso a Milano
Frantoio Paparella lancia LÓLIO Aromatic – Wasabi: la nuova frontiera dell'innovazione culinaria Frantoio Paparella lancia LÓLIO Aromatic – Wasabi: la nuova frontiera dell'innovazione culinaria Il prodotto è stato recentemente nominato tra i finalisti del premio "Better Future Awards per l'Innovazione" della Fiera TuttoFood di Milano
Natale, Coldiretti: «Cresce la vendita dell'olio» Natale, Coldiretti: «Cresce la vendita dell'olio» L'associazione: «È tra i regali gastronomici più ricercati e attesi»
«9 famiglie pugliesi su 10 consumano olio extravergine d'oliva tutti i giorni» «9 famiglie pugliesi su 10 consumano olio extravergine d'oliva tutti i giorni» La rilevazione di Coldiretti: «È indispensabile, arricchisce sapori e ricette»
Olio, Coldiretti Puglia non ci sta: «Costi di energia quintuplicati» Olio, Coldiretti Puglia non ci sta: «Costi di energia quintuplicati» L'associazione: «Non è più rinviabile un piano strategico a livello nazionale»
I rincari pesano sul mercato olivicolo: la denuncia di Coldiretti I rincari pesano sul mercato olivicolo: la denuncia di Coldiretti Quasi un'azienda su dieci lavora in perdita, in particolare in autunno
Tutela dell'EVO 100% italiano, sottoscritta intesa per l'olio Made in Italy Tutela dell'EVO 100% italiano, sottoscritta intesa per l'olio Made in Italy Contratto sottoscritto dalle 3 OP PugliaOlive, APPO e Olearia Aipo, aderenti ad UNAPROL
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.