Libri di testo
Libri di testo
Scuola e Lavoro

Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo, riaperto l'avviso

Le famiglie potranno ancora presentare l'istanza per via telematica

La Regione ha diffuso l'avviso straordinario per l'assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l'anno scolastico 2022-2023, rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado residenti nei Comuni pugliesi, appartenenti a nuclei familiari il cui Isee non è superiore a €10.632,94.

Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica, attraverso la procedura on line attiva sul portale. La procedura sarà attiva fino alle ore 12 del 30 settembre. Oltre tale termine, il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze. Al fine della compilazione della domanda sarà possibile ricevere assistenza dall'help desk attraverso i seguenti canali: numero di telefono 0808807404 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle ore 13 e dalle 16 alle ore 18); mail assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it.

Successivamente alla presentazione telematica della richiesta, l'erogazione del beneficio avverrà sotto forma di buono libro digitale, che sarà rilasciato sulla base delle informazioni fornite in sede di compilazione del form (autocertificazione). Il bonus potrà essere speso solo in un'unica cartolibreria convenzionata e dovrà essere usato solo per l'acquisto dei libri di testo, sussidi didattici o dizionari adottati dalla scuola, in base al proprio orientamento scolastico. Non è ammesso in alcun modo l'acquisto di materiale di cancelleria e zaini. Per le dichiarazioni che non risulteranno conformi ai controlli successivi all'erogazione, sarà attivata una procedura di recupero somme.
  • regione puglia
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento oggi per la presentazione del romanzo “Il futuro mi aspetta”
Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un viaggio nelle pieghe più intime della famiglia per trovare la libertà
Fuori programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro: arrivano Elly Schlein e Gigia Bucci Fuori programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro: arrivano Elly Schlein e Gigia Bucci L’incontro si terrà venerdì 7 febbraio con la moderazione di Enzo Magistà
Emanuele Trevi, Premio Strega 2021, presenta il suo nuovo libro alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Emanuele Trevi, Premio Strega 2021, presenta il suo nuovo libro alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L'appuntamento questa sera alle 19
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.