Ofanto
Ofanto
Territorio

Fiume Ofanto, «infrastruttura verde delle nostre province»

Convegno promosso dalla provincia Bat alla Fiera del Levante

Le prospettive del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto tra servizi ecosistemici e agri-cultura con un attento approfondimento sui tre anni di gestione dell'area protetta da parte della Provincia. Se n'è discusso nei giorni scorsi in Fiera del Levante, nel corso di un convegno promosso dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani in qualità di ente gestore del Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto, con la collaborazione del Patto Territoriale per l'Occupazione Nord Barese / Ofantino.

«I tre anni di gestione del Parco da parte della Provincia, nonostante le limitate risorse umane ed economiche, hanno permesso di maturare considerazioni ben più specifiche rispetto alla sola finalità naturalistica dell'area protetta ed utili avviare l'elaborazione del primo Piano riferito ad un territorio complesso ed unico nel suo genere tra tutti i parchi regionali - ha dichiarato il Presidente facente funzioni della Provincia Giuseppe Corrado - . Contrariamente all'idea di un Parco "solo sulla carta", la gestione della Provincia (avviata con il Presidente Ventola e proseguita con Francesco Spina) ci ha portato ad aver chiaro il contesto culturale e tecnico-scientifico della riqualificazione fluviale, con i riferimenti della pianificazione territoriale del PPTR ed il Piano Territoriale di Coordinamento delle Province Bat e Foggia».

Secondo quanto emerso nel convegno, il Piano del Parco dell'Ofanto deve rappresentare un impulso per l'innovazione e la sperimentazione di una nuova identità del Parco: un "Parco aperto" che sia legato a cibo, stili di vita, innovazione tecnologica, ad una nuova agricoltura più integrata e rispettosa dell'ambiente, alla difesa idraulica, sempre più proiettata a contemplare i risvolti sulla qualità delle acque e la tutela degli habitat naturali, ed all'idea del fiume come principale "infrastruttura verde" delle Province di Bat e Foggia. Per queste ragioni, nella stesura del Piano del Parco si dovranno considerare aspetti e strumenti di natura anche economica come i Distretti rurali e le Reti d'impresa agricola; ad esempio il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dello scorso 14 luglio ha istituito un "Fondo per la progettazione degli interventi contro il dissesto idrogeologico": questo destina circa 100 milioni di euro per la progettazione di interventi integrati, finalizzati sia alla mitigazione del rischio sia alla tutela ed al recupero degli ecosistemi e della biodiversità.

Nel corso del convegno, inoltre, è stata presentata la guida turistica dal titolo "Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto, un viaggio nella natura tra storia e arte", edito da Stilo Editrice e curata dal professore barlettano Ruggiero Maria Dellisanti.
  • provincia BAT
  • fiume ofanto
Altri contenuti a tema
Operazione “Mercimonio”, la maggioranza della Provincia Bat: «I consiglieri del centrodestra hanno la memoria corta» Operazione “Mercimonio”, la maggioranza della Provincia Bat: «I consiglieri del centrodestra hanno la memoria corta» La nota dei consiglieri provinciali
Operazione "Mercimonio", Lodispoto: «Nessun rilievo politico per la provincia, noi parte lesa» Operazione "Mercimonio", Lodispoto: «Nessun rilievo politico per la provincia, noi parte lesa» La conferenza stampa del presidente della Bat
Grande successo per lo spettacolo teatrale “Seniloquio” Grande successo per lo spettacolo teatrale “Seniloquio” Iniziativa promossa dall’ufficio della consigliera di parità della provincia di Barletta-Andria-Trani
Provincia Bat, i consiglieri del centrodestra: «Terzo consiglio deserto, Lodispoto si dimetta» Provincia Bat, i consiglieri del centrodestra: «Terzo consiglio deserto, Lodispoto si dimetta» La nota dell'opposizione
Provincia BAT, un protocollo per la "gentilezza" Provincia BAT, un protocollo per la "gentilezza" La proposta è nominare in ciascun Comune un assessore/consigliere delegato alla “gentilezza”
Elezioni provinciali Bat, consegnate le liste: si rinnova il consiglio Elezioni provinciali Bat, consegnate le liste: si rinnova il consiglio Il 17 marzo si sceglieranno i nuovi consiglieri provinciali
Centrodestra di Margherita assente dalla lista per il consiglio provinciale Centrodestra di Margherita assente dalla lista per il consiglio provinciale Pestillo (Fratelli d'Italia): «Fortemente rammaricati, ancora una volta si agevola il sindaco/presidente Lodispoto»
Bat, sottoscritto il protocollo d'intesa per favorire le pari opportunità Bat, sottoscritto il protocollo d'intesa per favorire le pari opportunità Il documento è stato firmato dall'ufficio della consigliera di parità e dall'Ispettorato del lavoro
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.