agricoltura biologica
agricoltura biologica
Agricoltura

Falso biologico, dove sono le sanzioni?

Il M5S sollecita il ministro Martina

A distanza di mesi e a dispetto dei tanti annunci, ancora non c'è traccia dell'apposito decreto promesso dal Governo con cui verrebbe normato il sistema sanzionatorio contro le false produzioni biologiche. A chiedere chiarimenti al ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina è il Movimento 5 Stelle che ha presentato una interrogazione parlamentare per sapere che fine abbiano fatto le sanzioni contro il falso biologico. Molteplici gli obiettivi: dal contrastare l'attività di contraffazione dell'agroalimentare "Made in Italy" di qualità alla tutela dei consumatori, sino alla difesa dei produttori agricoli disposti a spendere cifre maggiori per un prodotto venduto come più salutare e più rispettoso dell'ambiente.

«Un provvedimento che avrebbe dovuto completare e rendere attuabili le dichiarazioni d'intenti della proposta di legge approvata da Montecitorio – spiega il deputato pugliese Giuseppe L'Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera –. Senza le sanzioni, la legge sul biologico resta solo la solita storia di belle parole: chi imbroglia il consumatore sa che non sarà punito e continuerà a farlo a scapito anche di quegli agricoltori onesti che, con maggiori investimenti, rispettano gli standard di qualità necessari. Il ministro Martina, visto il tempo trascorso dagli annunci fatti anche in Aula, dica precisamente il termine entro il quale intenda emanare il decreto sulle 'sanzioni anti truffa' e – conclude L'Abbate (M5S) – se voglia estendere le norme attualmente previste dal codice penale anche per la messa in vendita o la circolazione di alimenti falsamente presentati come biologici».
  • movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Elezioni, Bruna Piarulli in campo alla Camera per i 5 Stelle Elezioni, Bruna Piarulli in campo alla Camera per i 5 Stelle La senatrice uscente coratina correrà nel collegio uninominale della Bat oltre che nel listino dell'Area Metropolitana di Bari
Ruggiero Quarto annuncia: «Non mi ricandido» Ruggiero Quarto annuncia: «Non mi ricandido» Il senatore uscente, eletto nel collegio che comprendeva anche Margherita di Savoia, esce di scena
Una proposta di legge regionale dei 5 stelle sulle spiagge attrezzate per disabili Una proposta di legge regionale dei 5 stelle sulle spiagge attrezzate per disabili Galante: «Ora parte l'iter per la condivisione della proposta con le associazioni»
Il presidente Emiliano ha firmato la nomina Il presidente Emiliano ha firmato la nomina Il presidente Emiliano ha firmato la nomina
Di Maio ad Andria, Grazia Di Bari (M5S): «Andiamo a vincere il referendum, il Comune e la Regione» Di Maio ad Andria, Grazia Di Bari (M5S): «Andiamo a vincere il referendum, il Comune e la Regione» L'appuntamento con il Ministro pentastellato è fissato per domenica 13 settembre in Largo Appiani
1 Di Bari (M5S): «Il Governo Conte abolisce il superticket, il M5S taglia le tasse e migliora i servizi» Di Bari (M5S): «Il Governo Conte abolisce il superticket, il M5S taglia le tasse e migliora i servizi» La nota della consigliera regionale pugliese Grazia Di Bari
Regionali Puglia 2020 del M5S: ancora pochi giorni per le candidature su Rousseau Regionali Puglia 2020 del M5S: ancora pochi giorni per le candidature su Rousseau Il termine per presentare la domanda scade il prossimo 10 gennaio, necessario essere iscritti certificati alla piattaforma
Vertenza SIA. M5S incontra il Prefetto di Foggia Vertenza SIA. M5S incontra il Prefetto di Foggia “Tutti gli enti che partecipano alla gestione dei rifiuti devono fare la propria parte”
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.