Simulazione Margherita di Savoia
Simulazione Margherita di Savoia
Vita di città

Domani una maxi esercitazione di soccorso sulla costa di Margherita

Si svolgerà a partire dalle ore 10 in occasione del 158° anniversario dell’istituzione del Corpo delle Capitanerie di porto

Giovedì 20 luglio, sulla spiaggia e sul mare antistante Margherita di Savoia, si svolgerà una importante simulazione di soccorso a mare e di protezione civile denominata "ADRIATIC TORNADO 2023", organizzata dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Barletta, coadiuvata dal dipendente Ufficio Locale Marittimo di Margherita di Savoia.

L'esercitazione, disposta dal Reparto Operativo della Direzione Marittima di Bari, si svolgerà sotto il coordinamento della Prefettura di Barletta-Andria-Trani e riguarderà la risposta ad un evento meteorologico improvviso (di tipo waterspout – tornado o tromba marina), che si abbatterà sul litorale del Comune di Margherita di Savoia.

L'attività addestrativa si svolge tra l'altro in occasione della ricorrenza del 158° anniversario dell'istituzione del Corpo delle Capitanerie di porto. La scelta di Margherita di Savoia non è casuale: è stata individuata dalla Direzione marittima di Puglia e Basilicata Jonica d'accordo con la Protezione civile in quanto una delle spiagge meglio attrezzate e organizzate del Paese.

Le simulazioni della Protezione civile servono a testare l'efficacia delle linee di comando e di tutti gli operatori pubblici e privati al verificarsi di eventi calamitosi. Sino ad oggi non è mai stata fatta in Italia una simulazione per l'arrivo di un tornado.

«Sono state molteplici le riunioni preparatorie con tutte le Autorità istituzionali e di pubblica sicurezza alle quali abbiamo partecipato con spirito di collaborazione consapevoli dell'importanza nazionale dell'evento - ha dichiarato Antonio Capacchione, presidente ASBA - Siamo certi che questo spirito di collaborazione si avrà anche nella cittadinanza e nei nostri ospiti».
  • Sicurezza
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Furti e rapine a Margherita di Savoia: i commercianti chiedono di essere tutelati Furti e rapine a Margherita di Savoia: i commercianti chiedono di essere tutelati L’ultimo di questi episodi criminosi si è verificato negli scorsi giorni ai danni di un impianto sportivo
Sicurezza a Margherita di Savoia: il consigliere Quarta chiede il potenziamento delle forze dell’ordine Sicurezza a Margherita di Savoia: il consigliere Quarta chiede il potenziamento delle forze dell’ordine Persistono furti e rapine ai danni di auto, appartamenti ed esercizi commerciali
Furto d'auto sventato a Margherita: i passanti filmano...per i social, e scordano la targa. Il racconto dell'amministrazione Furto d'auto sventato a Margherita: i passanti filmano...per i social, e scordano la targa. Il racconto dell'amministrazione Questione sicurezza, ma anche bisogno di collaborazione della città: la nota del sindaco
«È fondamentale che i cittadini assumano un ruolo centrale, osservando, segnalando e denunciando situazioni anomale» «È fondamentale che i cittadini assumano un ruolo centrale, osservando, segnalando e denunciando situazioni anomale» Le parole del Prefetto della Bat al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza a Margherita di Savoia, autorità e comunità insieme contro la criminalità Sicurezza a Margherita di Savoia, autorità e comunità insieme contro la criminalità Durante la mattinata, le saracinesche degli esercizi commerciali sono rimaste abbassate in segno di protesta
Sicurezza, i consiglieri di centrodestra chiedono il potenziamento delle forze dell’ordine Sicurezza, i consiglieri di centrodestra chiedono il potenziamento delle forze dell’ordine La nota di Gianluca Di Lecce, Grazia Galiotta, Giovanni Leone, Francesco Pestillo
Famiglia aggredita, convocato a Margherita di Savoia il Comitato di Sicurezza Famiglia aggredita, convocato a Margherita di Savoia il Comitato di Sicurezza Vertice mercoledì 18 dicembre con Prefetto e militari dopo gli ultimi casi di cronaca
Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.