Laboratorio a Margherita di Savoia
Laboratorio a Margherita di Savoia
Vita di città

"Cristalli di sale", l'opportunità di destagionalizzazione dei flussi turistici a Margherita di Savoia

Il progetto che unisce socialità e capacità di attrarre turisti anche in periodi di bassa stagione

Un progetto che unisce socialità e capacità di attrarre turisti anche in periodi di bassa stagione: due obiettivi al centro dell'azione dell'amministrazione comunale e che trovano una sua puntuale attuazione in "Cristalli di Sale", evento organizzato dalla Cooperativa Sociale "Martino" con il patrocinio del Comune di Margherita di Savoia, della Regione Puglia e dell'agenzia Puglia Promozione e partito con positivi riscontri, nonostante il tempo inclemente, nei giorni scorsi.

Si tratta di un percorso fra arte, cultura e tradizioni tipiche attraverso una serie di spettacoli per adulti e bambini, musica dal vivo, visite esperienziali, percorsi guidati, degustazioni e show cooking in collaborazione con il Polo degli Studi "Aldo Moro", la Pro Loco ed associazioni come Formaliberamente, Sale in Zucca, Salt Fest e la cooperativa sociale Albero Azzurro per la realizzazione di laboratori ricreativi in pasta di sale. Sarà inoltre possibile usufruire di uno sconto del 20% in caso di pernottamenti o di visite guidate nelle località limitrofe. Il programma, partito nei primi giorni del nuovo anno, si articolerà in una serie di eventi in programma ogni fine settimana sino a domenica 2 febbraio: di particolare rilievo sul piano sociale il coinvolgimento nell'iniziativa dei progetti EduchiAMO, inserito nel quadro dei servizi per il sostegno alle politiche di contrasto della povertà educativa, e BibliotechiAMO, finalizzato all'inclusione sociale delle persone con disabilità.

«Siamo veramente felici di poter promuovere il nostro territorio e le sue produzioni tipiche – dichiara il Sindaco Avv. Bernardo Lodispoto – creando momenti di aggregazione, condivisione e divertimento unificando i nostri obiettivi di destagionalizzazione dei flussi turistici e di attenzione al sociale: grazie al programma "Cristalli di Sale" proposto dalla Cooperativa Sociale "Martino" e alla sinergia fra l'assessore al turismo Francesca Santobuono e l'assessore ai servizi sociali Grazia Damato crediamo di proporre un efficace modello di sviluppo sostenibile della nostra città, utilizzando il suo potenziale di attrazione anche nei mesi invernali».
  • turismo
Altri contenuti a tema
Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Antonio Capacchione a Roma per gli Stati Generali del Turismo Balneare Il Presidente SIB ha definito sbagliate, ingiuste e pericolose le attuali norme di settore
Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Turismo a Margherita di Savoia in crescita: la conferma nei dati presentati alla BIT Il report sul turismo in Puglia continua a premiare la città delle saline
“Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale “Paese Mio”: nasce a Margherita di Savoia l’associazione che promuove e valorizza l’economia locale «Costruire una rete collaborativa tra le attività commerciali, per affrontare il futuro con una visione condivisa e concreta»: racconta la presidente Nunzia Distaso
Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura L'iniziativa nell'ottica della destagionalizzazione del turismo in città
Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Torna “Salt Fest” a Margherita di Savoia Il programma della quarta edizione verrà presentato in conferenza stampa domani, giovedì 19 dicembre
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Oltre 8 mila metri quadri per camper e roulotte e numerosi servizi, dagli alloggi alle zone ombreggiate
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.