Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Controlli e sanzioni a raffica nel porto di Margherita di Savoia

14 le persone denunciate virgola sequestrata merce per quintali

Ancora prima dell'alba di lunedi scorso i Carabinieri del Nucleo Ispettorato Lavoro di Foggia e del Nucleo Antisofisticazione Sanitaria di Bari, con il supporto dell'equipaggio della motovedetta di stanza presso la Compagnia di Manfredonia, tutti coordinati dal Comando della Compagnia di Cerignola, hanno eseguito una serie di approfonditi controlli nei confronti delle attività presenti presso il porto di Margherita di Savoia.

I militari si sono innanzitutto concentrati sul rispetto delle norme igienico-sanitarie nel settore della pesca e della vendita del pescato, contestando ad un commerciante la detenzione per la vendita di prodotti ittici privi di etichette per la tracciabilità, con la conseguente sanzione amministrativa di 1.500 euro, elevandone poi anche un'altra, da 3.000 euro, sempre nei confronti dello stesso, per aver impiegato presso la propria attività un lavoratore irregolare, impiegato "in nero".

Un'altra pesante sanzione è stata elevata anche nei confronti di un pescatore del posto, anch'egli trovato in possesso di prodotti privi di etichette per la tracciabilità.

Ad entrambi sono stati sequestrati pescato, mitili e crostacei vari per alcuni quintali.

Dopo le verifiche a scopo sanitario, i Carabinieri si sono concentrati su quelle riguardanti il rispetto delle norme interne al porto stesso, e anche qui con importanti risultati.

Quattordici sono infatti state le persone denunciate alla Procura della Repubblica competente per aver occupato abusivamente, con le proprie imbarcazioni, le aree demaniali marittime del porto in questione.
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Anche a Margherita continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Margherita continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
La guida dei carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
I Carabinieri intensificano i controlli straordinari del territorio a Margherita di Savoia I Carabinieri intensificano i controlli straordinari del territorio a Margherita di Savoia Attività rafforzate nei comuni ofantini dopo l'entrata in vigore del nuovo codice della strada
Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Gli anziani continuano ad essere nel mirino di truffatori senza scrupoli
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Verranno effettuate attività anche nelle scuole per sensibilizzare i giovani
I due nuovi ufficiali dei Carabinieri si presentano: arrivano nella Bat Nardacci e Puliafito I due nuovi ufficiali dei Carabinieri si presentano: arrivano nella Bat Nardacci e Puliafito Cambio al vertice della compagnia di Barletta, con competenze anche per Margherita
Estate sicura 2024: i controlli straordinari dei Carabinieri della Bat Estate sicura 2024: i controlli straordinari dei Carabinieri della Bat Prossimità, costante vigilanza e rassicurazione sociale sono le prerogative della stazione mobile operativa nel weekend
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.